contatore accessi free

Ultimo miglio, Ciccioli: "Il progetto libererà Ancona dai mezzi pesanti"

3' di lettura Ancona 06/10/2021 - Ciccioli (FDI): “Uscita dal Porto: il progetto libererà Ancona dai mezzi pesanti, garantendo quattro corsie sul litorale”

“Si dimezzano i flussi e si libera Ancona dai mezzi pesanti. Il sogno diventa realtà e non certamente per quelli che c’erano prima che si sono limitati a sognare. La Giunta di centrodestra, guidata dal presidente Francesco Acquaroli, è invece riuscita in brevissimo tempo a ottenere il commissariamento dell’opera, il finanziamento e la pronta realizzazione”. Questo il commento del capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche Carlo Ciccioli, in merito al “Nuovo collegamento tra la SS 16 e il Porto di Ancona, Ultimo miglio di connessione del Porto di Ancona”, lavori per un valore pari a 99.614.761,38 Euro, finanziati attraverso il Fondo Investimenti 2020.

“L'intervento riguarda la realizzazione del noto collegamento viario in galleria che si estende per circa 3,3 km, tra la costa di Ancona e la S.S.16 “Adriatica” all’altezza della frazione di Torrette, in terreno geologicamente sondato, per la quale Anas ha ultimato la progettazione delle opere di raddoppio, di 2 e 4 corsie, nell’ambito del Contratto di Programma 2016-2020. La complessiva soluzione infrastrutturale prevede il collegamento stradale con la rotatoria di Torrette sulla statale 16, una rettifica del tracciato ferroviario, una viabilità comunale a 4 corsie quale viabilità di litorale attraverso il riempimento dello stesso per consentire le nuove necessità di spazi per le infrastrutture. Leggo di dubbi perché non è subito a quattro corsie bensì due in galleria, comprendente però di due corsie di emergenza, ma voglio ricordare che è un obiettivo sul quale discutere non appena il Porto di Ancona avrà altre banchine. Senza considerare che, a oggi, tutti gli Hub portuali statali sono collegati attraverso una piattaforma C1, corsie separate, ad eccezione del porto di Civitavecchia che ha maggiori volumi di traffico. Con il completamento dell’opera di fatto, poi, le 4 corsie per il lungomare ci saranno con le attuali per il traffico leggero e le nuove con la viabilità di collegamento del traffico pesante, compresa quella di emergenza e dotata di tutti i sistemi più avanzati di sicurezza.

Si tratta di un’opera attesa da oltre 30 anni e di cui beneficerà non solo Ancona, ma tutta la Regione Marche, una volta che sarà ultimata. Per lo sviluppo regionale, infatti, è vitale la connessione di ultimo miglio del porto di Ancona, inserito nel corridoio europeo Scandinavo-Mediterraneo e, dal 2021, anche in quello Baltico-Adriatico. Le pressioni portate avanti dal Presidente Francesco Acquaroli e dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Francesco Baldelli, hanno trovato una doverosa risposta nel ministro Enrico Giovannini. Era ora. L’auspicio è che ora – conclude il capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche Carlo Ciccioli – si possa imprimere la giusta accelerazione per un pronto avvio e, quindi, completamento, dell’opera infrastrutturale”.


da Carlo Ciccioli
capogruppo in consiglio regionale FDI



Carlo Ciccioli


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2021 alle 16:54 sul giornale del 07 ottobre 2021 - 246 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cmWl





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode