contatore accessi free

M5S Ancona chiama a raccolta la popolazione contro il degrado urbano e ambientale

2' di lettura Ancona 15/11/2021 - Il nuovo quadro politico nazionale, con il dibattuto ingresso nel governo Draghi e lo spirito di rinnovamento che anima il Movimento a guida Giuseppe Conte, sono stati oggetto di riflessione anche nel gruppo 5 stelle di Ancona, che si è già predisposto ad aderire alle indicazioni contenute nel nuovo statuto.

Domenica 14 novembre, nel corso di una riunione condotta in modalità mista (sia in presenza che sulla piattaforma zoom) sono state affrontate alcune tematiche di carattere generale e locale, anche nell'ottica dell'appuntamento del 2023 per le prossime elezioni comunali. In attesa della imminente emanazione dei regolamenti per la riorganizzazione delle attività territoriali del movimento , i consiglieri comunali Vecchietti, Diomedi e Schiavoni, unitamente a consiglieri ctp e ad attivisti e simpatizzanti vecchi e nuovi, hanno ribadito la volontà di aderire alle indicazioni contenute nello statuto di Conte in merito all'apertura verso le componenti della società civile - offrendo collaborazione a comitati ed organizzazioni che operano per il benessere della città nei campi storici del movimento, quali l'ambiente, il decoro urbano, la legalità.

Si è deciso quindi di puntare su sinergie per affrontare tematiche quali la qualità dell'aria - anche in relazione al previsto raddoppio del molo crocieristico - e la condizione del verde, con riferimento alla applicazione solo "simbolica" ad Ancona della legge nazionale per la piantumazione di alberi per i nuovi nati (che si è limitata quest' anno ad un solo albero per oltre 600 nuovi cittadini), ma anche alla cattiva gestione ed ai recenti abbattimenti degli alberi esistenti. Forti della positiva collaborazione con i livelli regionali del Movimento, e in un'ottica di continuità nell'innovazione, il gruppo ha concluso l'incontro dandosi appuntamento all'importante consiglio comunale aperto del 24 novembre sui temi del l'inquinamento urbano, cui parteciperà in qualità di direttore scientifico il dr. Bonifazi, e per il quale si auspica una grande partecipazione della popolazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2021 alle 17:09 sul giornale del 16 novembre 2021 - 163 letture

In questo articolo si parla di politica, movimento cinque stelle, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cuha





logoEV
logoEV
qrcode