contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

Gadget promozionali: sempre di tendenza lo stile urban dei cappellini personalizzati

3' di lettura

Sono sempre di più le aziende che, nell'ambito di un'auto-promozione efficace e spontanea, decidono di personalizzare copricapi alla moda.

Si tratta di un gadget a complemento dell'outfit che si abbina facilmente a esigenze di abbigliamento da uomo, donna e bambino in special modo nel classico stile urban, un vero e proprio emblema del look casual-chic. Proprio la possibilità di poter essere indossato in un ampio numero di occasioni rende questo accessorio l’alleato ideale per promuovere il brand efficacemente, in molti contesti diversi.

Per disporre di cappellini personalizzati con cui omaggiare clienti, dipendenti e collaboratori, al giorno d’oggi è possibile affidarsi anche alle risorse della rete, per esempio usufruendo dei servizi di stampa online messi a disposizione da portali specializzati come Stampasi.it. In questo modo, è possibile effettuare ogni tipo di ordine, anche di grandi quantità, beneficiando di prezzi competitivi e di una consegna rapida su tutto il territorio nazionale.

Serigrafia, ricamo e stampa digitale: le tecniche di stampa per i cappellini

Le tecniche di stampa per i cappellini sono essenzialmente tre: la serigrafia, il ricamo e la stampa digitale. Una stampa serigrafica consente di imprimere sul cappello disegni e scritte in massimo due colori, ma in grandi quantità e con un effetto sempre gradevole. Il ricamo conferisce al tempo stesso un fascino retrò ed essenziale, mentre con la stampa digitale è possibile optare per tinte diverse e realizzare particolari anche di dimensioni molto contenute.

A seconda del tessuto, che sia poliestere, cotone, lana o un mix di più stoffe, si potrà prediligere la tecnica più adatta. Naturalmente, i migliori portali in caso di necessità permettono di richiedere anche consigli riguardo alle soluzioni più efficaci. Le misure possono essere standard, grazie alla larghezza regolabile, oppure è possibile richiedere modelli specifici per bambini o per adulti.

Il logo può essere collocato ovunque: che si tratti della parte alta e centrale, delle parti laterali, così come del retro del cappellino.

Tipologie di cappellini stile urban

I cappellini in stile urban hanno origine negli USA ma ormai sono diffusi davvero in tutto il mondo: caratterizzati da sezioni denominate pannelli, hanno una visiera che protegge dal sole che conferisce un tocco unico nel suo genere. Anche la lunghezza della visiera può variare in base ai gusti e alle necessità.

Alcune tipologie di cappellino hanno pannelli a rete (anche solo parzialmente) che alleggeriscono la struttura e li rendono più freschi nelle giornate estive. Possono esserci imbottiture più o meno importanti a livello sia della visiera che all'interno, per aumentare il comfort.

I colori di base vanno considerati con grande attenzione perché il logo possa spiccare e il risultato finale essere vivace o sobrio, a seconda delle necessità: a questo proposito, un colore neutro come il bianco o il nero è perfetto per loghi molto complessi in quadricromia con stampa digitale, ma ciò non significa che non si possano prediligere tinte pastello come rosa e azzurro, o più accese quali il rosso e il verde fluo, che risultano particolarmente indicati nel caso in cui si optasse per il ricamo o con loghi caratterizzati da un massimo di due tonalità.

Alcuni cappellini in stile urban, infine, possono essere caratterizzati anche da due tinte diverse, alternate sui pannelli, a rendere il gadget ancor più alternativo. In tal senso, sono previsti anche inserti catarifrangenti o dalla forma lineare che si inseriscono lateralmente, con un tocco trendy.



Questo è un articolo pubblicato il 18-11-2021 alle 05:27 sul giornale del 18 novembre 2021 - 146 letture