contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Giornata nazionale dell'albero, Casa delle Culture riaccende l'attenzione sul sentiero Direzione Parco

2' di lettura

Nella giornata nazionale dell’albero - che si celebra ogni anno il 21 novembre - continua l’impegno di Casa Culture sul quartiere di Vallemiano a partire dalla valorizzazione del percorso pedonale denominato Direzione Parco, che permette di accedere passeggiando dalla città di Ancona fino alle porte del Parco Regionale del Conero.

Fino al 04.12 sarà online la campagna di crowdfunding “Direzione Parco - Green Gate” sulla piattaforma Eppela al link https://www.eppela.com/greengate. L’obiettivo di Casa Culture è raccogliere 5.000€ per realizzare un grande murales che segnali l’ingresso al percorso e al tempo stesso contribuisca a riqualificare una parte del quartiere diventandone elemento riconoscibile e identitario. Nella creazione del processo artistico verranno coinvolti gli abitanti, scegliendo insieme alcuni elementi da ritrarre nel “Green - Gate” dando vita a un’opera di arte urbana voluta e pensata da tutti. Sono quindi chiamate in supporto alla causa tutte le persone legate in un modo in un altro al quartiere, al cammino che lo collega fino al Parco del Conero e che desiderano vedere la città sotto una veste più colorata e meno grigia. Dal lancio della campagna oltre 50 cittadini hanno effettuato una donazione permettendo di raggiungere il 35% dell’obiettivo.

“E’ bello prendere atto di quanto questo spicchio di verde che si insinua dentro uno dei quartieri più urbanizzati della città abbia conquistato un posto speciale tra i luoghi del cuore degli anconetani - afferma Emanuela Capomagi referente della campagna di raccolta fondi - e del fatto che questo processo è stato innescato proprio da un’iniziativa simile quattro anni fa. Piccoli gesti che se uniti riescono a produrre un grande cambiamento”.

La campagna è in modalità “Tutto o niente” al raggiungimento della somma obiettivo non solo si potrà disporre delle risorse raccolte ma grazie a un contributo di Fondazione Sviluppo e Crescita le stesse verranno raddoppiate. Sulla stessa linea di intervento anche l’organizzazione della IV° edizione del Festival dell’Albero, promosso dal circolo naturalistico Il Pungitopo e che si terrà domenica 28 novembre presso Casa delle Culture con un ricco programma di appuntamenti per tutti. Lo scopo è quello di sottolineare l’importanza del verde urbano nelle politiche di riduzioni delle emissioni, nel miglioramento della qualità dell’aria e nella vivibilità degli insediamenti urbani attraverso laboratori e incontri di approfondimento. Con queste azioni Casa delle Culture conferma il suo interesse per la città e il quartiere che la ospita chiedendo un sostegno da parte di tutti i cittadini per manifestare insieme l’amore verso la città e la sua natura.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-11-2021 alle 12:05 sul giornale del 22 novembre 2021 - 178 letture