A Falconara un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto delle persone diversamente abili

I “Progetti del Cuore” realizzano un mezzo per i cittadini di Falconara Marittima e comuni limitrofi. La cerimonia di consegna alla presenza dei cittadini col taglio del nastro. Anche la showgirl Annalisa Minetti tra i sostenitori
Si è tenuta martedì 7 dicembre la cerimonia, con tanto di taglio del nastro, d’inaugurazione del nuovo mezzo di trasporto per i cittadini di Falconara Marittima e comuni limitrofi. In questa occasione “I Progetti del Cuore”, avviati da qualche tempo sul nostro territorio, rendono disponibile da oggi un mezzo di trasporto per le persone anziane e diversamente abili che serve a garantire il servizio di trasporto sociale gratuito per i prossimi anni. Sarà gestito in maniera integrale: dall’allestimento del mezzo per il trasporto disabili, alla gestione delle spese (come, ad esempio, l’assicurazione compresa di copertura kasko).
A ricevere il mezzo sarà l’Ambito Territoriale Sociale n.12, che avrà a disposizione un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto dei cittadini diversamente abili e in stato di necessità. Da sempre l’Ambito Territoriale Sociale n.12 si occupa di aiutare le persone in difficoltà del territorio, come anziani, disabili o malati che ogni giorno hanno bisogno di assistenza.
Il progetto è stato presentato martedì 7 dicembre presso la sede in Piazza Mazzini, 2 a Falconara Marittima e all’inaugurazione, per festeggiare l’arrivo del mezzo, erano presenti il Sindaco di Falconara, Stefania Signorini, oltre che le famiglie di tutti coloro che potranno usufruire del trasporto verso case di cura o per le uscite diurne. “Avere un mezzo attrezzato per il trasporto dei nostri ragazzi è qualcosa di eccezionale - fanno presente le famiglie durante la cerimonia -, che ci permette di avere finalmente una risposta alle nostre tante esigenze”.
“Questo mezzo è una testimonianza della solidarietà dei nostri cittadini - spiega il Sindaco Stefania Signorini - il territorio ha capito le esigenze dei più bisognosi e noi possiamo solo essere felici del sostegno alla parte fragile della comunità. Il mezzo sarà utilizzato dall’Ambito Territoriale Sociale n.12, di cui è capofila e il Comune di Falconara Marittima ma sarà messo a disposizione di tutti i comuni facenti parte dell’Ambito e servirà per sostenere e aiutare le persone non autosufficienti: infatti, quotidianamente, ne beneficiano anziani con difficoltà motorie e persone con disabilità per le visite mediche o le attività ricreative su tutto il territorio”.
A sostenere il progetto anche Annalisa Minetti, che aveva presentato l’iniziativa all’inizio nell’ambito de “I Progetti del Cuore”: “La mia esperienza personale mi ha resa particolarmente sensibile a tutte le iniziative con cui si cerca di migliorare la vita dei cittadini diversamente abili, al punto di avermi guidato verso “I Progetti del Cuore” come quello che si sta portando avanti a Falconara Marittima, la cui vocazione di questa iniziativa è di contribuire a risolvere il problema, sempre più stringente per l’Amministrazione pubblica e per le associazioni di volontariato, della destinazione di fondi per l’acquisto di mezzi da trasformare e adibire al trasporto dei cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria”.
Ed è stato proprio grazie alla partecipazione delle attività locali che si è potuta garantire l’esistenza di questo un servizio, che corrisponde ad una necessità imprescindibile sul territorio. Le aziende che hanno aderito, oltre a trasferire sul proprio marchio il valore aggiunto di questo nobile servizio, hanno potuto sostenere e aiutare i membri più fragili della comunità.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2021 alle 17:12 sul giornale del 11 dicembre 2021 - 168 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/czd1