Sirolo, ok dal Consiglio comunale all'assestamento di bilancio: diversi progetti approvati

Nell’ultimo Consiglio comunale approvati molti progetti per una Sirolo più bella
A seguito dell’ultimo Consiglio Comunale del 29 novembre, in cui la maggioranza ha approvato all’unanimità l’assestamento di bilancio, partono nuovi lavori e attività a favore dei sirolesi, alcune delle quali eseguite con nuovi finanziamenti ottenuti dal Comune di Sirolo. In particolare, nel settore sociale, grazie al contributo ottenuto dal Ministero dell’Istruzione di 6.875 euro, saranno espletate alcune attività scolastiche per i bambini. Altri 9.708 euro, ottenuti dallo Stato, saranno utilizzati per l’attività educativa e ricreativa dei ragazzi, che sarà attivata nel mese di dicembre. Inoltre, grazie ad un contributo della Regione Marche di 11.125 euro per le famiglie, si potranno espletare interventi di abbattimento delle barriere architettoniche in edifici privati.
Altri 100.000 euro, provenienti dallo specifico contributo statale per l’efficientamento energetico, saranno utilizzati per installare la prima illuminazione pubblica efficiente in Via La Forma, a tutela della sicurezza dei sirolesi e per il miglioramento della circolazione stradale. In merito alle disponibilità comunali, invece, sono stati stanziati 35.000 euro per interventi di manutenzione straordinaria e sistemazione dei bagni pubblici, mentre nel settore sportivo, 35.000 euro per l’adeguamento dell’impianto tennis di Via Scirocco e 24.000 euro per la recinzione perimetrale dello Stadio “Vignoni” del Coppo, richiesta dal CONI.
Per tutelare la salute dei sirolesi sono stati stanziati 20.000 euro per la predisposizione del piano comunale di installazione delle antenne radio, necessario per evitare che si possano montare impianti di trasmissione delle onde radio a ridosso delle abitazioni o in aree inidonee. Altri 20.000 euro serviranno per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione del verde, mentre 74.500 euro saranno utilizzati per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione delle strade, che si uniscono a quelli già stanziati per la riqualificazione di una parte di Via Monte Freddo nella Frazione Coppo. Stanziati anche gli oltre 26.000 euro che serviranno per la riqualificazione della frequentatissima area di sgambatura cani Hachiko in Via Cilea.
Per il Sindaco Filippo Moschella l’Amministrazione Comunale sta cercando di dare tutte le risposte possibili alle necessità dei sirolesi, tenendo in considerazione che quest’anno è stata costretta ad accantonare la cifra record di 468 mila e 400 euro, su un totale di 748 mila euro, a causa di una richiesta di risarcimento milionaria connessa all’abbattimento delle case nell’attuale Piazza Vittorio Veneto e il trasferimento dell’abitato, vicenda avvenuta negli anni ’50 del 1900.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2021 alle 16:54 sul giornale del 11 dicembre 2021 - 178 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/czdM