Da qualche giorno è online il nuovo sito della Biblioteca Comunale di Ancona "Benincasa", all'indirizzo www.bibliotecabenincasa.it
Sul treno è allestita una mostra itinerante che potrà essere visitata fino alle ore 18.00 . All’arrivo del treno ad Ancona, si è svolta una cerimonia commemorativa alla presenza delle autorità locali, Associazioni Combattentistiche e d’Arma e studenti degli Istituti scolastici della provincia
Arriva al Teatro Panettone, Domenica 16 ottobre alle ore 17.45, “Mi metto in bolla” che da l’avvio la prima edizione di “CircoL’Azione - Storie Fantastiche ” rassegna di teatro dedicato soprattutto a giovanissimi e alle loro famiglie, una proposta per trascorrere insieme ed in modo alternativo le domeniche pomeriggio
“I fatti stanno dimostrando che avevamo ragione quando in campagna elettorale denunciavamo il rischio che con la destra al governo delle Marche il nostro modello sanitario avrebbe virato verso una privatizzazione selvaggia, sull’esempio di regioni come la Lombardia e il Veneto. La vertenza aperta dalla Cgil sull’affido dei Pronto soccorso a cooperative private in moltissimi comuni marchigiani ne è l’ennesima prova.
da Maurizio Mangialardi - Capogruppo regionale del Partito Democratico
Fabrizio Cesetti - Consigliere regionale del Partito Democratico
15 settembre 2022. È una data che ricorderemo a lungo. Indetta ad un mese di distanza, sabato 15 ottobre una manifestazione indetta dallo Spazio Autogestito Arvultura Senigallia, Fridays For Future Ancona, Trivelle Zero Marche, Campagna ‘Per il clima, fuori dal fossile’
Da Spazio Autogestito Arvultura Senigallia
Fridays For Future Ancona
Trivelle Zero Marche
Campagna ‘Per il clima, fuori dal fossile’
Due giornate dedicate alla prevenzione del carcinoma orale ad Ancona. Sabato 15 ottobre dalle 9,30 alle 16,30 e domenica 16 ottobre dalle 9,30 alle 12,30 in piazza Cavour tutti i cittadini sono invitati a sottoporsi a visite gratuite per scongiurare un tumore maligno che si origina dalla mucosa orale
ricostruire una fitta rete di furti di automezzi industriali commessi nottetempo nei centri abitati dislocati lungo la fascia adriatica e fino in Lombardia. Una volta asportati, i veicoli venivano portati presso un sito di autodemolizioni in Puglia, dove venivano successivamente sezionati e messi in vendita
di Redazione
Federico Faggin il fisico italiano inventore del microprocessore e delle tecnologie touchscreen e touchpad, sarà ospite di Confartigianato Ancona Pesaro e Urbino il 13 ottobre alle 18.30, in occasione del terzo appuntamento del percorso formativo gratuito “Preparati per competere”.