contatore accessi free

Caos screening agli studenti: per la Regione tamponi ai sintomatici, per l'Area Vasta 1 solo asintomatici

tampone 1' di lettura Ancona 04/01/2022 - C'è confusione sullo screening per gli studenti di elementari e medie annunciato dalla Regione Marche per il ritorno in classe. Per la Regione Marche i tamponi sono riservati a studenti "che abbiano dei sintomi o che abbiano avuto un contatto diretto o sospetto positivo", le direttive annunciate dall'Asur riguardano invece "asintomaticini e soggetti non sottoposti a isolamento fiduciario o quarantena".

L'annuncio delle modalità dello screening per studenti sintomatici o che hanno avuto contatti con sintomatici è stato fatto dalla Regione Marche con un comunicato ufficiale e anticipato dal Presidente Acquaroli in in video messaggio di fine anno. Ma non solo. Lo screening per la Regione è rivolto a studenti della primaria e della secondaria di primo grado (dunque non agli studenti delle superiori).

Ieri invece l'Area Vasta 1, ad esempio, ha inviato una informativa che dice esattamente l'opposto. L'Asur dice che lo screening è rivolto a tutta la popolazione scolastica (sono stati inviati non a caso due diversi moduli per la privacy a seconda che i ragazzi siano o meno maggiorenni e l''informativa è stata inviata anche agli istituti superiori) e per di più possono fare il tampone solo "soggetti che non presentino sintomatologia riferibile all’infezione da SARS-COV-2 e che non siano sottoposti a isolamento fiduciario o quarantena e sorveglianza previsti dalla vigente normativa". Una contraddizione che oltre a generare confusione rischia di provocare un gran caos il giorno dello screening stesso.








Questo è un articolo pubblicato il 04-01-2022 alle 11:35 sul giornale del 05 gennaio 2022 - 170 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cDm2





logoEV
logoEV
qrcode