articolo
Nuovo Decreto Covid: obbligo vaccinale per gli over 50, green pass per accedere a negozi, servizi e pubbliche amministrazioni

Il pacchetto dei provvedimenti introduce l'obbligo di vaccino per gli over 50 e viene esteso il Super Green pass (che si ottiene con la vaccinazione o la guarigione dal Covid) a diverse categorie e attività. Per accedere ai servizi, pubblici e privati come negozi, banche, parrucchieri, estetisti ecc. servirà il Green Pass base (ottenuto anche con un tampone negativo della validità di 48 ore). L'obbligo vaccinale è stato introdotto per gli over 50 "per ridurre la pressione sugli ospedali" da parte delle fasce di popolazione considerate più a rischio.
OBBLIGO DEL VACCINO PER GLI OVER 50: chiunque abbia più di 50 anni dovrà vaccinarsi affinché sia tutelata "la salute pubblica e per mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell'erogazione delle prestazioni di cura e assistenza". L'obbligo vale fino al 15 giugno. A partire dal 15 febbraio i lavoratori pubblici e privati che hanno compiuto i 50 anni, dovranno esibire al lavoro il Super Green pass, che si ottiene con il vaccino o con la guarigione dal Covid. Chi non lo farà non riceverà lo stipendio ma conserverà il posto di lavoro e sarà considerato "assente ingiustificato, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro, fino alla presentazione". L'accesso ai luoghi di lavoro senza certificato che attesti vaccino o guarigione è vietato e chi non rispetta il divieto subirà una sanzione amministrativa tra 600 e 1.500 euro. Tutte le imprese, senza eccezione dunque sul numero complessivo di dipendenti, potranno sostituire i lavoratori sospesi perché sprovvisti di certificazione verde.
GREEN PASS BASE PER NEGOZI E SERVIZI: per l'accesso ai servizi alla persona, ai negozi, ai parrucchieri, alle estetiste, ai barbieri, alle banche e gli uffici pubblici sarà necessario il Green pass base, quello che si ottiene anche con il tampone, oltre che per vaccino o guarigione.
QUARANTE E DAD A SCUOLA: alle scuole elementari, con un solo contagio, la classe resta in presenza con testing di verifica, ma con due va tutta in Dad. Alle superiori e alle medie la Dad scatterebbe solo al quarto caso in classe, mentre con tre casi solo i vaccinati resterebbero in presenza e comunque monitorati (Dad per i non vaccinati). Anche alle superiori, con fino a due casi è prevista autosorveglianza per tutti e utilizzo Ffp2. Questa la proposta del Governo sulle misure per le quarantene, in vista del ritorno in classe a gennaio. E' quanto prevede la bozza del decreto sulle nuove misure anti-Covid.

SHORT LINK:
https://vivere.me/cDJX
Commenti
