contatore accessi free

Playoff mondiali: Roberto Mancini perde Federico Chiesa

Roberto Mancini e Italia campionessa d'Europa 3' di lettura Ancona 14/01/2022 - Manca ormai poco alla partita contro la Macedonia valevole per le semifinali playoff in vista delle qualificazioni ai prossimi Mondiali di Qatar 2022. Una partita fondamentale per le sorti del calcio azzurro, ma su cui aleggia lo spettro del match contro la Svezia di 3 anni a mezzo fa quando, come raccontato anche da Fan Page in un articolo recente, la Nazionale allora allenata da Gian Piero Ventura fallì clamorosamente la qualificazione ai Mondiali di Russia 2018.

Qual è lo stato d’animo degli azzurri in vista dei playoff?

Dopo aver vinto a sorpresa i Campionati Europei di calcio che in parte sono stati disputati anche in Italia e aver risalito il Ranking FIFA fino a portarsi a ridosso delle prime posizioni attualmente occupate da Belgio, Francia e Brasile che guardando le scommesse sportive consultabili su PlanetWin365 sono le favorite per la vittoria dei prossimi Mondiali, la Nazionale di Roberto Mancini da settembre in poi ha smarrito le proprie certezze ed ha clamorosamente fallito la qualificazione diretta ai prossimi Mondiali di Calcio che si giocheranno in Qatar a dicembre. Il doppio pareggio contro la Svizzera, quello contro la Bulgaria e quello contro l’Irlanda del Nord, hanno tutti condannato gli azzurri a passare dai playoff mondiali che da questa edizione verranno disputati in una formula inedita. Come raccontato anche qui da Sky Sport, saranno quattro i gironi da quattro squadre e l’Italia in semifinale dovrà vedersela con la Macedonia del Nord, squadra decisamente alla portata, ma comunque pericolosa. In caso di vittoria contro i macedoni, il team di Roberto Mancini giocherà poi contro la vincente dell’altra semifinale fra Turchia e Portogallo: di certo non una partita semplice, ma se gli azzurri giocheranno con lo stesso spirito messo in mostra agli Europei nessun obiettivo sarà irraggiungibile.

Roberto Mancini è alla disperata ricerca di soluzioni offensive

I principali problemi della Nazionale di Roberto Mancini sono stati registrati in fase offensiva, dove gli azzurri non sono mai riusciti a essere pericolosi. Né Immobile, né Belotti, né Insigne sono riusciti a replicare quanto di buono fatto nella rassegna continentale e di colpo l’Italia è tornata a vivere l’incubo già vissuto quattro anni fa. Come se non bastasse, come raccontato da Il Corriere della Sera, in vista dei prossimi playoff Mancini dovrà fare a meno di Federico Chiesa che ha accusato la rottura del legamento crociato sinistro nella partita disputata contro la Roma allo Stadio Olimpico e che sarà costretto a stare lontano dal rettangolo vedere sino al termine della stagione. Le poche note positive per Mancini giungono da Sassuolo, con Raspadori, Scamacca e Berardi che continuano a segnare e a sfornare assist con una continuità impressionante e lasciano intendere di essere pronti a sorprendere anche con indosso la maglia azzurra. Non ha ancora trovato la migliore condizione Nicolò Zaniolo che non si è ancora ristabilito dai tanti infortuni al ginocchio che ha patito nelle ultime stagioni e che ne hanno fortemente condizionato il rendimento.

La Nazionale di Roberto Mancini si prepara a giocare i playoff mondiali con la consapevolezza di avere tutti i favori del pronostico dalla propria parte. Non sarà semplice, ma la sensazione è che gli azzurri abbiano tutte le carte in regola per conquistare in extremis il pass ai prossimi Mondiali di Qatar 2022.






Questo è un articolo pubblicato il 14-01-2022 alle 13:54 sul giornale del 14 gennaio 2022 - 68 letture

In questo articolo si parla di roberto mancini, sport, redazione, italia, campioni, europa 2020, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cFdH


logoEV
logoEV
qrcode