Via della Loggia, Santoncini (Ctp1): "Ctp? No, megafono dell'amministrazione"

La sottoscritta, ancora scioccamente pensando che senza l’ascolto del CTP e delle parti sociali ed economiche della via non vada fatta alcuna scelta aprioristica, risponde per mail dicendo che per la convocazione del Consiglio ci sono i tempi tecnici e che, visto che non ci sono state le condizioni per fare una assemblea con i residenti e commercianti di via della Loggia e viciniori, posto che le sedute del CTP sono pubbliche, voleva organizzare una seduta allargata anche a qualche residente e commerciante. Riferisce che già le sono arrivate da più parti sollecitazioni per non far ritornare la via come era prima, che al massimo della bellezza e del benessere si richiede la completa pedonalizzazione, obiettivo a cuitendere nel medio/lungo periodo. Per contro i residenti del Guasco chiedono a dispiegate voci di non dover più fare il lungo percorso fino al Duomo per poi ridiscendere perché è un estremo allungamento tortuoso e a tratti, viste le condizioni del manto stradale, pericoloso per le coppe dell’olio degli autoveicoli.
Conclude ripetendo, nonostante le espressioni delle assemblee estive al Guasco in tal senso, che occorre da subito iniziare a lavorare per una ZTL che parta da via della Loggia e arrivi al Guasco per liberare dal peso del traffico vie storiche, strette e importanti sotto il profilo identitario e storico. Chiede da subito la convocazione di un tavolo per lo studio e la fattibilità della ZTL con le parti sociali ed economiche insieme a tecnici specializzati. Chiede lo stanziamento di fondi per i varchi elettronici, una banca dati con tutte le targhe dei veicoli con permesso di circolazione, una piattaforma da utilizzare con facilità per i permessi di accesso alla ZTL, nonché il potenziamento del TPL a trazione elettrica che serva la ZTL.
Ma che delusione vedere oggi 14 gennaio 2022 pubblicata la delibera della Giunta avente per oggetto: Linee di indirizzo per la migliore regolazione del traffico nella strada di via della Loggia, datata 11 gennaio 2022. Nel mentre è partita oggi la convocazione della riunione del CTP1 per giovedì 20 p.v. proprio su via della Loggia. Al di là del contenuto della delibera, sostanzialmente non volto alla riduzione del traffico in una delle vie più belle della città, è oltremodo offensivo l’utilizzo che si continua a fare della partecipazione che viene promossa e rappresentata dai CTP. Non occorre un CTP per informare la cittadinanza delle decisioni prese da un' amministrazione sorda alle istanze dei cittadini e cieca alle bellezze della città. Non siamo i canali di trasmissione delle decisioni assunte dall’amministrazione, per questo ci sono i giornali, radio, televisione e canali mediatici. Siamo stati istituiti per promuovere la partecipazione e non per avere la scusa di ridurla ad organismo di trasmissione per fare ingoiare alla gente pillole amare.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2022 alle 18:09 sul giornale del 15 gennaio 2022 - 183 letture
In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa, Ctp1
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cFkW
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
