contatore accessi free

Smartphone, quali sono gli accessori più acquistati

3' di lettura Ancona 18/01/2022 - Sempre più complessi e sofisticati, gli smartphone fanno ormai parte della quotidianità di milioni di persone. La portabilità, unita ad una spiccata flessibilità, fa dei dispositivi mobili di ultima generazione un accessorio multitasking, utilizzabile sia in ambito professionale sia per il tempo libero.

Chi fa un uso intensivo dello smartphone e, al contempo, trascorre molto tempo fuori di casa, può sfruttare a pieno le potenzialità e le funzionalità del proprio dispositivo grazie ai tanti accessori disponibili in commercio. Di seguito, vediamo quali sono i più venduti.

Cover

Tutti gli smartphone sono dotati di una cover protettiva rigida in materiale plastico, la cui funzione primaria è di carattere pratico, ossia proteggere il dispositivo da possibili danni esterni. In aggiunta, le ‘mascherine’ possono essere utilizzate anche per personalizzare il cellulare, dal momento che ne esistono innumerevoli varianti, caratterizzate da colori e motivi decorativi originali e tutti diversi da loro. Per farsi un’idea di quali e quante siano le opzioni disponibili per chi vuole cambiare la cover del proprio smartphone, basta consultare il catalogo online di un e-commerce specializzato come Smartphonecover.it. Al momento dell’acquisto, naturalmente, è necessario valutare la compatibilità dell’accessorio con il proprio modello di smartphone.

Auricolari

Gli auricolari sono un accessorio fondamentale, specie per chi utilizza lo smartphone per ascoltare musica o fruire di contenuti audio e video. In commercio se ne trovano svariati modelli, da quelli ‘classici’ plug in alle varianti wireless, che sfruttano la connettività Bluetooth per collegarsi direttamente al cellulare. Date le dimensioni ridotte, gli auricolari vengono generalmente venduti assieme ad un astuccio, in cui riporli quando non vengono utilizzati.

Powerbank e caricabatterie

Uno degli aspetti caratteristici degli smartphone è la portabilità, direttamente collegata alla possibilità di utilizzare il dispositivo ovunque e in qualsiasi momento. Naturalmente, un uso intensivo determina un notevole dispendio di carica che, a sua volta, rende necessario ricaricare il dispositivo una o più volte al giorno. Per questo le powerbank e i caricabatteria sono tra gli accessori più gettonati per smartphone; per quanto riguarda i primi, si tratta di un supporto particolarmente utile in occasione di lunghi viaggi o situazioni di ‘emergenza’ in cui non è possibile utilizzare il caricabatteria.

Cavo USB e adattatori

Non di rado è necessario collegare lo smartphone ad un altro dispositivo (per trasferire file multimediali o altro); in tal caso, è indispensabile disporre di un cavo USB o di un adattatore; quest’ultimo può servire anche per collegare gli auricolari allo smartphone, qualora quest’ultimo non disponga di un ingresso compatibile. I cavi USB, invece, spesso sono utilizzabili anche in combinazione con diversi tipi di caricabatteria e powerbank.

Supporto per auto

Gli smartphone, specie quelli più moderni, spesso si sostituiscono ai sistemi di navigazione per auto, grazie a specifiche app. Ragion per cui, esistono appositi supporti per tenere il dispositivo in posizione durante il viaggio. Alcuni di questi hanno una ventosa sul fondo del braccetto portante, così da poter essere incollati al parabrezza o sul cruscotto mentre lo smartphone viene trattenuto mediante una calamita o da piccoli ganci laterali. In alternativa, esistono supporti fissabili alle prese d’aria della plancia mediante una sorta di pinza.






Questo è un articolo pubblicato il 18-01-2022 alle 16:48 sul giornale del 18 gennaio 2022 - 36 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cFU3


logoEV
logoEV
qrcode