contatore accessi free

William Delbert Gann: i segreti di un economista esperto

5' di lettura Ancona 19/01/2022 - Quella di fare Trading Online è una idea che sta affascinando un sempre maggior numero di persone.
Se vi siete avvicinati a questo mondo ed avete fatto le prime ricerche, sicuramente vi sarete imbattuti in Sir WD Gann.

William Delbert Gann, questo il nome completo, è stato infatti probabilmente il più grande genio della storia del trading.

Biografia

William Delbert Gann nasce in Texas, USA, nel 1878, primo di ben otto fratelli, da genitori giunti in America per cercare fortuna dal Regno Unito.

La famiglia Gann si occupava principalmente di cotone e di vendita di cavalli ed ovini: senza molte risorse, era la classica famiglia contadina.

William impara fin da bambino ad amare e studiare la Bibbia, che sarà un punto fermo nella sua vita, tramite gli insegnamenti della madre metodista, che sognava per lui una carriera ecclesiastica.

Fin da bambino dimostrava una propensione per la matematica e la geometria ma le risorse della famiglia non gli permettevano di continuare gli studi e così, a soli 16 anni, decise di partire per trovare lavoro.

La scoperta della borsa e i primi passi come Broker

Il primo lavoro che trova consiste nel vendere giornali e sigari sui treni ed è qui che, ascoltando i discorsi degli uomini d'affari, si appassiona al mondo della Borsa: i soldi che riesce a mettere da parte li usa infatti per frequentare un corso serale di business. Nel 1902, poco dopo il matrimonio e l'inizio del lavoro come Broker in un ufficio a Texarcana, assesta il suo primo colpo, e lo fa in un settore che per lui è familiare: il cotone.

L'anno successivo si trasferisce a New York, dove nel giro di poco apre la WD Gann & Company.

Operando nel mercato azionario e delle materie prime, inizia così a costruirsi la fama di Miracle's Men, inanellando una serie di successi fino al 1908, anno in cui trasforma un investimento nel mercato delle farine di 130 dollari in 12.000 dollari in un solo mese.

La fama e la carriera

Nel 1909, colpito dai racconti nati attorno a Gann, un giornalista del The Ticker and Investment Digest lo segue per 25 giorni nel suo lavoro: nell' articolo che ne seguì riportò che, in quel lasso di tempo, delle circa 280 operazione che Gann aveva effettuato il 92.3% erano finite in guadagno.

Livelli così alti di resa non sono mai stati eguagliati da nessuno.

Di seguito sono riportati i suoi investimenti più celebri:

Le tecniche di Gann e i suoi molteplici studi

Nella vita, WD Gann accumulò una fortuna di circa 50 milioni di dollari: cifra ancora più esorbitante, se si pensa che morì nel 1955. Nonostante si sia dedicato all'insegnamento delle sue strategie, aprendo anche due corsi di finanza (a cui si accedeva con rette esorbitanti) e abbia scritto svariate pubblicazioni, i segreti più intimi li portò probabilmente con sé fino alla morte, visto che nessuno è mai riuscito ad ottenere i suoi risultati.

Nelle sue strategie si mescolavano infatti elementi cabalistici, l'astrologia, lo studio della Bibbia e quello di Pitagora.

Proprio alla Bibbia appartenevano i suoi due principi fondamentali: "se conosci la verità, conosci tutto" e che "ciò che è successo si ripeterà".

Per le sue miracolose previsioni si basava sulla Legge della Vibrazione, che faceva riferimento ai cicli dei moti dei pianeti per determinare quelli dell'andamento delle materie prime e delle fasi del mercato.

Un altro dei sui principi, la legge del quadrato del 9>/b>, prendeva spunto dalle misurazioni della piramide di Cheope.

Risulta chiaro, quindi, che tutta la sua teoria è permeata di religione ed esoterismo.

Questo suo misticismo finanziario, chiamiamolo così, ha indotto alcuni a pensare che Gann fosse addirittura venuto dal futuro, arricchendosi poi grazie alle cose che sapeva sarebbero avvenute.

  • 1909 - Nei 25 giorni dell'intervista incrementa del 1000% il suo investimento iniziale.
  • 1923 - In due mesi trasforma 923 dollari in ben 30000.
  • 1929 - Avviene il crollo di Wall Street, da lui già previsto con data certa un anno prima.
  • 1933 - Riesce a realizzare un guadagno sul capitale del 4000%
  • 1934 - Aumenta di nuovo di un altro 800% il proprio capitale.

Le tecniche di Gann e i suoi molteplici studi

Nella vita, WD Gann accumulò una fortuna di circa 50 milioni di dollari: cifra ancora più esorbitante, se si pensa che morì nel 1955. Nonostante si sia dedicato all'insegnamento delle sue strategie, aprendo anche due corsi di finanza (a cui si accedeva con rette esorbitanti) e abbia scritto svariate pubblicazioni, i segreti più intimi li portò probabilmente con sé fino alla morte, visto che nessuno è mai riuscito ad ottenere i suoi risultati.

Nelle sue strategie si mescolavano infatti elementi cabalistici, l'astrologia, lo studio della Bibbia e quello di Pitagora.

Proprio alla Bibbia appartenevano i suoi due principi fondamentali: "se conosci la verità, conosci tutto" e che "ciò che è successo si ripeterà".

Per le sue miracolose previsioni si basava sulla Legge della Vibrazione, che faceva riferimento ai cicli dei moti dei pianeti per determinare quelli dell'andamento delle materie prime e delle fasi del mercato.

Un altro dei sui principi, la legge del quadrato del 9>/b>, prendeva spunto dalle misurazioni della piramide di Cheope.

Risulta chiaro, quindi, che tutta la sua teoria è permeata di religione ed esoterismo.

Questo suo misticismo finanziario, chiamiamolo così, ha indotto alcuni a pensare che Gann fosse addirittura venuto dal futuro, arricchendosi poi grazie alle cose che sapeva sarebbero avvenute.






Questo è un articolo pubblicato il 19-01-2022 alle 14:54 sul giornale del 19 gennaio 2022 - 151 letture

In questo articolo si parla di economia, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cF8P


logoEV
qrcode