Consigli per spedire pallet senza danni e risparmiando

Hai necessità di spedire un grande pacco pesante e voluminoso? Sei in procinto di traslocare? Hai un bel carico di merci da portare a destinazione? Cerchi proposte e suggerimenti per spedire in modo conveniente e senza troppe preoccupazioni?
A tutte queste domande la risposta è una: leggi questa guida e apprendi tutto quello che c’è da sapere prima di spedire pallet.
Spedizioni per colli che pesano più di 70 kg
Come già saprai i corrieri espressi non accettano spedizioni di colli singoli il cui peso superi i 70 chilogrammi. In questi casi ti servirà una pedana di dimensioni standard su cui andrai ad adagiare il materiale da spedire entro precise condizioni. Tale pedana prende il nome di pallet, un supporto standard che agevola le spedizioni per tutta una serie di ragioni che vedremo in questa guida. Procediamo con ordine.
Pallet sicuri e stabili
Se hai a cuore la tua merce o le tue cose devi imparare ad assemblare i colli sul pallet in modo da garantire robustezza e stabilità. Considera che se il pallet è ben assemblato risparmi anche un sacco di denaro perché le tariffe sono basate su una combinazione che tiene conto del volume e del peso della merce. Se il pallet richiederà spazio aggiuntivo o non sarà impilabile andrai quasi sicuramente a pagare un sovraprezzo.
Impila a colonne
Assembla le merci impilando a colonne in modo tale che i colli vadano a creare una costruzione stabile e resistente. In questo modo il pallet potrà essere impilato con altri senza causare danni. Nel farlo, tuttavia, cerca di creare un cubo e di evitare le sporgenze. Ciò che devi fare è inserire sul pallet gli articoli in modo tale che non sporgano fuori dal bordo perché così potrebbero danneggiarsi e causare disagi allo spedizioniere.
Pallet piatto e impilabile
Il pallet dovrà essere piatto e compatto e, quindi, impilabile. I pallet che non sono sovrapponibili, lo ricordiamo, sono sempre soggetti a sovraprezzo. Quando avrai impilato per bene tutti i colli cercando di ricreare la forma di un cubo potrai procedere alla fasciatura con pellicola estensibile trasparente per tenere fermi ben saldi tutti gli articoli sul pallet. Ovviamente l’avvolgimento deve inglobare anche lo stesso pallet sotto i colli, altrimenti questa operazione non servirebbe a nulla.
Sei pronto ad etichettare
A questo punto sei pronto ad etichettare il tuo pallet ma, anche in questa fase, dovrai prestare attenzione alle raccomandazioni del corriere a cui ti sei affidato. Innanzitutto considera che le etichette non devono essere apposte sulla superficie del pallet perché, questo verrà impilato. Piuttosto apponila sui lati dove sia ben visibile e in modo che sia protetta da eventuali stress esterni. Ricorda anche che se il materiale è fragile deve essere segnalato sia al momento della prenotazione che sui colli che compongono il pellet.
Infine prima di dedicarti a tutte queste operazioni assicurati di aver letto con cura tutte le indicazioni del corriere che rilascia sempre delle linee guida per le spedizioni ingombranti. Se hai dubbi chiedi prima di prenotare il ritiro in modo da evitare inutili sovraprezzi o complicazioni per la tua spedizione.
Questo è un articolo pubblicato il 28-01-2022 alle 07:40 sul giornale del 28 gennaio 2022 - 156 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/cHPp