contatore accessi free

Via della Loggia, Santoncini (Ctp1): "No al doppio senso di marcia, sì alla Ztl"

3' di lettura Ancona 29/01/2022 - Parte dei consiglieri del CTP1 si sono schierati al fianco dei residenti, degli operatori economici, dei cittadini.

L'atto della Giunta comunale dell'11 gennaio 2022 N. 3, avente per oggetto "Linee di indirizzo per la migliore regolazione del traffico nella strada di Via Loggia" contiene la decisione della riapertura di Via Loggia a doppio senso di circolazione a partire dal 20 gennaio u.s. nell'attesa dell'installazione di due semafori intelligenti che consentiranno il senso unico alternato solo ai grandi mezzi con contestuale varo del senso unico per tutti gli altri autoveicoli in direzione Duomo. Tali decisioni sono state prese per rendere più fluido il traffico.

Tuttavia le criticità restano e riguardano la sicurezza dei pedoni e le difficoltà degli stessi autoveicoli, l'inquinamento in una zona già compromessa vista la vicinanza del Porto. Tutto ciò senza dimenticare l'obbiettivo principale: la tutela e la valorizzazione di Via Loggia. Già il venerdì del giorno successivo all' apertura della via e sabato 22 gennaio era ritornata la sosta selvaggia in Largo Dante (sulle corsie di marcia), Via Vanvitelli, Via Giovanni XXIII, Piazza del Senato, Piazza Vicolo della Serpe, e persino in Via Loggia! Oltre ai divieti non rispettati, tornare a casa è di nuovo un problema per chi ci vive.

Pertanto noi sottoscritti cittadini, residenti, consiglieri del CTP1, operatori commerciali di Via Loggia chiediamo quanto segue: 1. In via provvisoria: la sospensione della completa riapertura di Via Loggia, mantenendo la completa pedonalizzazione, fino all'installazione dei semafori intelligenti e tutto quanto previsto dalla delibera della Giunta comunale. 2. In via definitiva: che si vada decisamente verso la ZTL che preveda anche la possibilità della pedonalizzazione della via seppur in fasce orarie. Ancona 27 gennaio 2022”.

Questa la lettera rivolta al Sindaco per la quale si stanno raccogliendo le firme. Sbagliando criterio si sbaglia negli obiettivi, specie se il criterio non mette al centro la persona, il cittadino cui va tutelata innanzi tutto la salute e ne va scongiurata ogni possibile causa che possa comprometterla nonché il cittadino cui va restituito il diritto a poter usufruire della bellezza e della valenza culturale di un luogo identitario quale è il centro storico. Il criterio scelto dall’atto n.3 dell’11 gennaio 2022 è scritto nel suo titolo “Linee di indirizzo per la migliore regolazione del traffico nella strada di via della Loggia” e poi ripreso nel testo. D’un colpo ci si è dimenticati dei problemi che il traffico creava prima per il rischio che incombeva sui pedoni, per il rischio per gli stessi autoveicoli, per l’inquinamento da gas di scarico delle macchine, nonché per l’inquinamento acustico. Dopo il bellissimo rifacimento di via della Loggia ora, con il doppio senso di marcia, si sta compromettendo bellezza e sicurezza all’unisono.

I giornali locali hanno riportato che prima che la Giunta prendesse questa decisione sono stati sentiti i residenti, il territorio. Non è vero!!! Il CTP1 non è stato consultato e nemmeno i residenti. Il Consiglio Territoriale di Partecipazione n.1 ha organizzato una riunione aperta ai residenti proprio sulle misure prese dalla Giunta in via della Loggia, durante la quale è emerso che la decisione sul doppio senso di marcia fino all’istallazione dei semafori intelligenti volti a regolare il flusso dei grandi mezzi per il senso unico alternato con il contestuale varo del senso unico per tutti in direzione Duomo, è stata una decisione politica, autoreferenziale avulsa da ogni forma di consultazione e proposta di merito. Ben altre sono state le indicazioni provenienti dal territorio emerse durante le assemblee estive promosse dal CTP1: ZTL e parcheggi per residenti. Ma la ZTL nell’atto della Giunta non è prevista nemmeno come piano C. La Giunta si è fermata al piano B: semafori e senso unico aperto a tout le monde. Alla faccia della partecipazione!!!!Ora i residenti, i consiglieri del CTP1, gli operatori economici, i cittadini si stanno esprimendo.


Da Patrizia Santoncini - Presidente CTP1





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-01-2022 alle 12:20 sul giornale del 31 gennaio 2022 - 168 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, via della loggia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cIgV





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode