contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

Ancona: le migliori offerte di lavoro attuali

4' di lettura

Nelle Marche, un’impresa su tre sarebbe disponibile ad assumere da qui alla fine del 2022. L’economia è in costante crescita: secondo un sondaggio che ha coinvolto decine di aziende della regione, nel 32% dei casi per l’erogazione di servizi o per la produzione di beni si prenderà in considerazione l’ipotesi di fare delle assunzioni.

Questo è il dato che emerge dai fabbisogni occupazionali delle aziende della regione secondo l’Osservatorio sul Mercato del Lavoro. Va detto che lo scorso anno è aumentata la quantità di aziende attive, con una preferenza per le costruzioni e per il settore terziario. Per quel che riguarda il settore primario, d’altra parte, la tendenza espansiva è proseguita fino all’inizio dell’estate, mentre da luglio in poi si è registrata una perdita delle imprese nel settore.

Le esportazioni nella regione

Nel primo semestre del 2021 le esportazioni, eccezion fatta per quelle del settore farmaceutico, sono aumentate a ritmi più rapidi rispetto a quelli nazionali, anche grazie al traino offerto dal settore dei beni strumentali. Più nel dettaglio, le assunzioni nelle Marche nei primi nove mesi dello scorso anno sono cresciute di oltre il 17% rispetto al 2020. La quantità totale degli avviamenti è aumentata di quasi il 19% per gli uomini e di quasi il 16% per le donne.

Un’analisi dei settori

In riferimento al settore terziario, la domanda di lavoro da parte delle imprese è cresciuta di quasi il 17%, e la ripresa è stata più consistente per i servizi alle imprese e per le attività scientifiche e professionali, con un incremento rispettivamente del 20 e di oltre il 26%. Ancora meglio hanno fatto il settore dell’informatica, con un dato al rialzo che ha sfiorato il 32%, e quello dell’istruzione, che ha abbattuto la soglia del 38%. Se si esamina il settore primario, d’altro canto, si può notare una maggiore linearità dell’andamento della dinamica delle entrate nell’occupazione. Gli operai specializzati rappresentano le figure professionali per le quali le imprese hanno esigenze più evidenti. Inoltre, le aziende denunciano non pochi problemi nel riuscire a trovare personale che sia capace e preparato, ma anche con un livello di esperienza in linea con le esigenze delle imprese stesse.

Trovare lavoro nelle Marche: il ruolo di AppLavoro

Fra i tanti strumenti che la Rete mette a disposizione di chi è alla ricerca di un lavoro, nelle Marche come nel resto d’Italia, uno dei più utili ed efficaci può essere individuato senza dubbio in AppLavoro. Si tratta di una risorsa che non solo offre una lunga serie di annunci per posti vacanti e selezioni aperte, ma propone anche una classifica nazionale dei professionisti migliori dei rispettivi settori. Come dire: finalmente un po’ di meritocrazia. Inoltre, su AppLavoro si può conoscere lo stipendio medio in base al sesso: un’informazione molto importante nel contesto economico di oggi.

Gli annunci attivi su AppLavoro

Proviamo, allora, a scoprire alcune delle offerte lavoro Ancona che meritano di essere prese in considerazione da chi è in cerca di un impiego all’ombra del Conero. È aperta, per esempio, la selezione per un revisore junior in PwC, mentre i giovani senza esperienza possono tentare la carriera di agente immobiliare rivolgendosi a Immobiliare Prima: ovviamente viene garantita una formazione completa, con la presenza di un tutor che assicura il necessario affiancamento per offrire la crescita professionale desiderata. È previsto un rimborso spese a cui si sommano le provvigioni sul venduto. Ad Ancona si ricerca anche un collaboratore familiare che si occupi di lavori domestici: è necessario che si tratti di una persona che abbia già maturato esperienza dal punto di vista della gestione della casa (casa in cui sono presenti un cane e due gatti). Il candidato deve essere automunito e si dovrà occupare di lavare, di stirare e di riordinare la casa.

Altre proposte di lavoro ad Ancona

Sempre ad Ancona, MyGlass Cristalli sta cercando un tecnico specializzato nella sostituzione di cristalli auto, destinato a occuparsi di tutti gli interventi tecnici che hanno a che fare con la riparazione e la sostituzione dei vetri. Dal momento che dovranno essere eseguiti anche interventi a domicilio, si richiede al candidato una certa predisposizione alle relazioni con i clienti, oltre a doti come flessibilità e serietà.



Questo è un articolo pubblicato il 26-01-2022 alle 11:04 sul giornale del 01 febbraio 2022 - 183 letture