contatore accessi free

Atletica: Ancona tricolore, ecco i giovani delle Marche

2' di lettura Ancona 04/02/2022 - Due giorni di gare, quasi ottocento partecipanti in rappresentanza di oltre 250 società, cinquantadue titoli italiani da assegnare, di cui 22 sabato e 30 domenica.

Al Palaindoor di Ancona inizia il febbraio tricolore dell’atletica italiana con i Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor, in cui si sfidano i migliori talenti delle categorie under 20 e under 23. Per la 28esima volta su 47 edizioni, il capoluogo dorico ospita la rassegna che più di ogni altra la vede come sede preferenziale. Le Marche si presentano con 30 atleti ai nastri di partenza e diverse possibilità di medaglia. Al via nei 60 metri juniores Ilenia Angelini (Asa Ascoli Piceno), bronzo un anno fa, che quest’anno con il tempo di 7”51 è già arrivata a due centesimi dal suo record regionale assoluto. La 18enne sprinter ha conquistato in carriera anche due argenti all’aperto, nei 200 allieve e nei 100 juniores.

Nei 400 promesse è annunciato l’esordio stagionale di Alessandro Moscardi (Sef Stamura Ancona), vicecampione europeo under 23 della 4x400 e due volte secondo nel 2021 a livello nazionale, in sala e anche outdoor. Sulla stessa distanza, al femminile, in gara un’altra azzurrina come l’osimana Angelica Ghergo (Esercito), bronzo con la 4x400 under 20 agli Europei e anche ai Mondiali. Si presenta da capolista stagionale con 1.77 nell’alto juniores Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno), terza all’aperto nella rassegna tricolore under 18 della scorsa estate. Punta a tornare al top nei 60 ostacoli juniores la sangiorgese Martina Cuccù (Team Atl. Marche), campionessa italiana allieve del 2020. Nel peso juniores vuole confermarsi sul podio Sofia Coppari (Atl. Fabriano), dopo i due argenti da under 18 dell’anno scorso.

Entra in azione con la possibilità di un piazzamento di vertice anche il triplista Valerio De Angelis (Asa Ascoli Piceno), che tra gli under 23 ha la seconda misura di accredito, e nella stessa specialità tra gli under 20 c’è il bronzo tricolore Nicola Sanna (Sef Stamura Ancona). Da seguire i marciatori: Alessandro Tanoni (Cus Macerata) nei 5000 promesse, le compagne di club Anastasia Giulioni e Giulia Miconi nei 3000 della stessa categoria under 23. E poi i nuovi primatisti regionali, dalla velocista Benedetta Boriani (Sef Stamura Ancona) nei 60 promesse alla mezzofondista Margherita Forconi (Atl. Avis Macerata) nei 1500 juniores. Nel peso under 23 in pedana Francesco Piccinini (Sef Stamura Ancona), due volte bronzo l’anno scorso nella fascia di età inferiore. Diretta video streaming dell’intera manifestazione su www.atletica.tv dalle ore 9.30 di sabato e di domenica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2022 alle 10:23 sul giornale del 05 febbraio 2022 - 66 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, fidal marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cJRh





logoEV
logoEV
qrcode