Quando e perché rivolgersi a un servizio di traduzione online

In più circostanze di quelle che immagini un servizio di traduzione online come Eurotrad può essere la soluzione che fa per te.
Conoscere bene l’inglese o aver studiato a scuola una seconda lingua straniera come lo spagnolo o il francese può non bastare, infatti, quando si tratta di candidarsi per un nuovo lavoro all’estero o da imprenditori o liberi professionisti si hanno nel proprio portfolio clienti stranieri: solo dei traduttori professionisti aiutano in casi come questi a non fare pessime figure con recruiter e clienti. Ecco, allora, quando faresti meglio a rivolgerti a un’agenzia di traduzione.
Tre occasioni in cui rivolgersi a un traduttore professionista può fare la differenza
Quando quelli che devi tradurre sono documenti importanti, con una certa validità legale che è necessario mantengano anche trasposti da una lingua all’altra. Poco importa che si tratti di documenti di riconoscimento, patenti di guida o documenti che attestano la proprietà di un immobile o di altre tipologie di beni: non solo un traduttore professionista saprà rendere al meglio il loro contenuto, adattandolo se serve a quelli che sono i regimi normativi del paese di destinazione. La maggior parte dei servizi di traduzione online hanno tra i propri collaboratori traduttori legali che possono effettuare traduzioni giurate o traduzioni asseverate a seconda della necessità e, cioè, traduzioni che conferiscono valore legale agli stessi documenti. Se soffri di qualche patologia cronica o se viaggi per motivi di salute potresti aver bisogno – ed è anzi una buona idea per viaggiare più sicuri – di far tradurre la tua cartella clinica e gli altri documenti sanitari: dei traduttori professionisti, meglio se specializzati in traduzioni tecniche, possono aiutarti anche in questo caso.
Come in parte già si accennava, però, dovresti rivolgerti a dei traduttori professionisti anche quando vuoi candidarti per una posizione all’esterno o hai ottenuto una promozione che ti porterà a lavorare in una sede fuori dall’Italia della tua azienda. La prima cosa di cui potresti aver bisogno in circostanze come queste è un CV, una lettera di motivazione o una lettera di referenze accuratamente tradotti e, se anche parli benissimo l’inglese e lo fai ogni giorno per lavoro, chi si occupa delle selezioni del personale in genere apprezza che gli stessi siano scritti nella propria lingua di riferimento. Un servizio di traduzioni online ha in questo caso il vantaggio, rispetto alle agenzie di traduzioni presenti sul territorio, di rendere più facile il match tra cliente e traduttore di lingue orientali per esempio o di arabo: per idiomi extraeuropei o poco diffusi può essere difficile, soprattutto se non si vive in grandi centri come Roma o Milano, infatti trovare “dal vivo” il traduttore che fa al caso proprio.
Le traduzioni online e tramite servizi professionali, in altre parole, hanno dalla loro il vantaggio dell’ampia scelta quanto a lingue trattate oltre che la comodità di un rapporto con il professionista che può articolarsi anche completamente in remoto. Ciò può risultare pratico soprattutto per uno startupper che tra le varie task di cui è responsabile nelle fasi iniziali di vita della propria aziende deve curare anche la traduzione di sito web, e-commerce, campagne pubblicitarie e ogni altro materiale informativo e in tante lingue quante sono quelle parlate nei mercati che vorrebbe penetrare: cercare da soli tanti traduttori specializzati in traduzioni aziendali e nelle lingue di proprio interesse potrebbe essere straordinariamente costoso in termini di tempo e il vero vantaggio assicurato da un servizio di traduzioni online è quello di avere un project manager dedicato che aiuta a raggiungere meglio e più velocemente i propri obiettivi.
Questo è un articolo pubblicato il 16-02-2022 alle 20:05 sul giornale del 16 febbraio 2022 - 41 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/cMeE