La relazione finisce, ma lei non si rassegna. Ammonita per stalking 44enne anconetana

La donna era arrivata a minacciare di contattare l’ex moglie ed i figli del 50enne nella speranza convincerlo a tornare con lei. Ammonita dal Questo con un provvedimento di cessazione delle condotte ossessive
La 44enne di Ancona non riusciva proprio a rassegnarsi alla fine della storia con il suo partener, un 50enne del capoluogo dorico. Iniziava quindi il disperato e molesto tentativo di riportarlo a sé, dando il via ad una serie di condotte moleste e persecutorie, volte a farlo desistere dalla decisione di chiudere la storia d’amore. Una escalation che portava la donna a minacciare di contattare la ex moglie del 50enne ed i suoi figli. Anche in seguito a questo comportamento l’uomo decideva di rivolgersi alla Polizia di Stato. L’uomo ha prodotto nell’istanza di ammonimento, le minacce e le molestie effettuate attraverso una profusione di messaggi e mail, che testimoniano come la donna non si rassegnasse alla conclusione della relazione sentimentale e che hanno indotto l’anconetano a temere per l’incolumità sua, ma soprattutto dei suoi familiari.
Al termine dell’attività istruttoria, il Questore di Ancona, dr. Cesare Capocasa, ha emesso il provvedimento dell’ Ammonimento, intimando alla stalker di interrompere ogni tipo di contatto e condotta lesiva. La misura di prevenzione nota come “Ammonimento del Questore”, costituisce un efficace deterrente volto a contrastare il fenomeno di condotte ossessive e prevaricatrici, prima che degenerino, e si concretizzino in azioni violente, sia di tipo fisico che di tipo psicologico.
Dall'inizio dell'anno sono già 12 gli Ammonimenti emessi dal Questore di Ancona per contrastare condotte moleste e persecutorie, prima che travalichino in fatti reato più gravi.
Il Questore di Ancona:«“Esserci Sempre” è anche rispondere in maniera efficace alle richieste di aiuto, come nel caso dello Stalking, interrompendo le pressanti richieste di chi non accetta la fine di una relazione o il diniego di un rapporto”».
Per questo motivo la Polizia di Stato organizza, nell’ambito delle iniziative di Educazione alla Legalità, incontri di riflessione e formazione con i giovani studenti delle scuole della Provincia di Ancona, volte a sottolineare il rispetto della dignità umana e della correttezza dei comportamenti anche nell’ambito delle relazioni affettive, per insegnare agli Uomini ed alle Donne di Domani ad essere responsabili delle proprie azioni soprattutto quando incidono sulla vita altrui. Si rammenta che per quanto di numero inferiore rispetto ai provvedimenti volti a contrastare la violenza di genere, lo Stalking non è una condotta di esclusivo appannaggio maschile. Per tanto lì dove assumano i connotati di comportamenti persecutori è possibile richiedere un provvedimento di ammonimento nei riguardi di chiunque, anche se la parte offesa è un uomo, un giovane o un adolescente di sesso maschile.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2022 alle 17:34 sul giornale del 15 marzo 2022 - 465 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/cR8t