contatore accessi free

"Ferite a morte", al Ridotto delle Muse una tavola rotonda sulla violenza di genere

1' di lettura Ancona 21/03/2022 - Tavola rotonda sulla violenza di genere e live-reading “Ferite a Morte” di S. Dandini venerdì 25 marzo ore 16.00 Ridotto del Teatro delle Muse, p.zza della Repubblica, Ancona

Venerdì 25 marzo alle ore 16.00 il Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona ospiterà un evento organizzato dal Coordinamento Donne della Fnp Cisl di Ancona per riflettere sul tema dei femminicidi e della violenza sulle donne. La tavola rotonda sarà aperta dalla lettura di monologhi che raccontano le storie di donne uccise per mano di un marito, di un compagno o di un amante tratte dal libro "Ferite a morte" di Serena Dandini. Al live–reading di “Ferite a morte”, nato da un’idea di Maria Rosaria Lucarelli e di Carmen Carotenuto della Fnp Cisl di Ancona e diretto dalla regista Adriana Stecconi, interverranno Silvana Santinelli, Patrizia de Paolis, Danila Giampieri, Martina Cascino, Valentina Renzi, Veronica Ragaglia, Michela Manca, Francesca Piccinini, Anna Rita Marzioni e Cinzia Castignani.

L’iniziativa, che verrà replicata in altre città marchigiane, si colloca in un progetto regionale di sensibilizzazione e attenzione al contrasto della violenza sulle donne, promosso dal Coordinamento Donne del sindacato dei pensionati della Cisl. Il dibattito sul tema sarà introdotto da Maria Rosaria Lucarelli, Fnp Cisl Ancona, e vedrà la partecipazione di Emma Capogrossi, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Ancona, Simona Cardinaletti, Psicoterapeuta Polo 9, Massimo Panfili e Renato Alvucci, Educatori Punto Voce - Polo 9, Roberta Montenovo, Associazione Donne e Giustizia, e Cristiana Ilari, Segretaria Regionale Cisl Marche. ModeraAnna Maria Foresi, Segretaria Regionale della Fnp Cisl Marche.

L'evento ad ingresso gratuito, è aperto al pubblico con Green pass rafforzato e mascherina Ffp2.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2022 alle 11:31 sul giornale del 22 marzo 2022 - 271 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazione, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cTKJ





logoEV
logoEV
qrcode