Sirolo: Dopo due anni torna la processione del Venerdì Santo. Le emozioni della cerimonia

I componenti della congregazione religiosa, vestiti con le classiche tuniche verdi e i cappucci neri, hanno preparato per giorni gli allestimenti, mentre ieri sera, coordinati dal Presidente Andrea Bilò, dopo la schiodazione del simulacro di Gesù e la deposizione nel cataletto, lo hanno seguito per tutta la processione.
Il cataletto, preceduto dal parroco Don Michele Marchetti, dalle Suore Francescane adoratrici della S. Croce e dalla Confraternita del SS. Sacramento di Sirolo, e seguito dal Sindaco Filippo Moschella, dal Comandante della Stazione Carabinieri Luca Cristofanetti e da oltre 400 sirolesi.
La processione si è snodata per le vie del centro storico, con un percorso ad anello partito e terminato nella Chiesa di San Nicola di Piazza Vittorio Veneto.
Sono felice, ha dichiarato il Sindaco Moschella, che dopo due anni di sospensione dovuta alla pandemia, oggi si è tenuta la processione del venerdì Santo, perché le tradizioni costituiscono l'anima della popolazione sirolese.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2022 alle 16:54 sul giornale del 19 aprile 2022 - 242 letture
In questo articolo si parla di attualità, Comune di Sirolo, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c15X