Falconara: Botta e risposta tra il Presidente Cappanera e l'opposizione. Cappanera: "Applicate le regole, il consiglio non è un palcoscenico"

Il presidente del Consiglio comunale di Falconara Marittima, Luca Cappanera interviene in merito all’uscita dall’aula di alcuni consiglieri di minoranza: "Non si può piegare il regolamento per fare del Consiglio il proprio palcoscenico personale, tutti i consiglieri hanno diritto di lavorare con regole certe, applicate senza disparità di trattamento"
«Appare clamorosa la defezione dei consiglieri di minoranza dalla seduta odierna del consiglio comunale, in spregio alle norme che l’assise civica di Falconara si è data. L’attuale regolamento è stato approvato in questa legislatura senza voti contrari. Una volta approvato non è accettabile né corretto che ci siano consiglieri che chiedono un’applicazione ad personam, che scavalchino sistematicamente regole valide per tutti e approvate dalla stessa assemblea». Così il presidente del Consiglio comunale Luca Cappanera interviene in merito all’uscita dall’aula di alcuni consiglieri di minoranza. (In seguito i conglieri di opposizione hanno divulgato una nota stampa)
«Ancora più inaccettabile – continua – è che, in seguito alla semplice applicazione del regolamento da parte del sottoscritto, non solo il consigliere che pretendeva un privilegio, ma quasi tutta l’opposizione sia uscita dall’aula, oltretutto nel momento in cui si discuteva un atto importante come il bilancio consuntivo.
Il volersi attribuire prerogative speciali, uniche e non previste dal regolamento e dalle leggi è un atteggiamento che mina in sé lo svolgimento della vita democratica della città.
Ci tengo inoltre a precisare che già la volta precedente, pur non avendone il diritto, considerata l’importanza dell’argomento e vista la poca conoscenza del nuovo regolamento entrato in vigore di recente, il consigliere ha avuto la possibilità di intervenire, ma avevo specificato che era una eccezione, non ripetibile. Né nella seduta del 15 marzo, né nella seduta odierna il consigliere Cenci poteva invocare l’articolo 23 del regolamento, che si applica quando si viene a conoscenza all’ultimo minuto di notizie rilevanti. La volta scorsa Cenci ha preteso la parola per disquisire dell’inchiesta della Procura sull’incendio all’Api del 24 febbraio, inchiesta di cui i giornali locali hanno dato notizia il 26 febbraio (lo stesso consigliere ha pubblicato gli articoli sui social), stavolta la notizia appresa all’ultimo minuto, secondo il consigliere, avrebbe riguardato i lavori di asfaltatura della Flaminia, che sono partiti all’inizio febbraio.
Non si può piegare il regolamento per fare del Consiglio il proprio palcoscenico personale, tutti i consiglieri hanno diritto di lavorare con regole certe, applicate senza disparità di trattamento».
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-04-2022 alle 19:14 sul giornale del 29 aprile 2022 - 364 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/c4vC