contatore accessi free

Falconara: Consuntivo 2021, più investimenti e drastica riduzione dei tempi di pagamento dei fornitori

Raimondo Mondaini 2' di lettura 30/04/2022 - Illustrato in Consiglio comunale del bilancio consuntivo, che si è chiuso con un avanzo di competenza di 163.524 euro. Il vicesindaco Mondaini: «Tante opere su strade, scuole e riqualificazione, grazie a contributi regionali e statali. Grande professionalità del personale»

Si accorciano del 93% i tempi di pagamento dei fornitori, mentre si attesta a 7,35 milioni la spesa per investimenti avviati nel 2021. Sono alcuni aspetti illustrati ieri in Consiglio comunale del bilancio consuntivo, che si è chiuso con un avanzo di competenza di 163.524 euro e rispetta i vincoli sia in materia di equilibri di bilancio che di finanza pubblica.

Quanto ai tempi di pagamento dei fornitori, «l’attenta gestione dei flussi di cassa – ha spiegato il vicesindaco Raimondo Mondaini con delega al Bilancio – ha consentito di ridurli: il tempo medio di ritardo nei pagamenti rispetto ai 30 giorni fissati come limite dalla legge, che era nel 2019 di 31,64 giorni e nel 2020 di 15 giorni, si è attestato nel 2021 a 2 giorni, con una media nazionale che nel 2019 è stata di 48 giorni. Questo significa che non vengono scaricate sui fornitori eventuali difficoltà o inefficienze nella gestione finanziaria dell’ente. Tale risultato è stato possibile attraverso una oculata gestione delle risorse ed alla programmazione degli impegni nel corso dell’esercizio».

Riguardo agli investimenti, «aspetto caratterizzante dell’esercizio 2021, sono stati realizzati interventi e avviate le procedure per importanti opere – ha ricordato il vicesindaco Mondaini – come quelle a supporto dello sviluppo aeroportuale per oltre 3,3 milioni di euro, grazie a finanziamenti di Regione Marche e VivaServizi, l’avvio del progetto Ves (Villanova esercizi di sconfinamento) per 2,61 milioni, finanziati con fondi statali e comunali, le manutenzioni di strade e marciapiedi e l’abbattimento di barriere architettoniche per 830mila euro, il miglioramento dell’accessibilità delle fermate dell’autobus per 164.473, l’acquisto e l’adeguamento della scuola Gesù Bambino per 410mila euro».

Il vicesindaco ha elogiato la professionalità e competenza del personale degli uffici.

L’assessore ha infine sottolineato che si sta entrando in una nuova fase «in cui alcuni dei sogni che coltiviamo da tempo possono finalmente concretizzarsi, attraverso una svolta importante per le infrastrutture della nostra città».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-04-2022 alle 10:43 sul giornale del 02 maggio 2022 - 372 letture

In questo articolo si parla di politica, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c4VK





qrcode