contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA

comunicato stampa
Torna “La Punta della Lingua”, il Festival Internazionale di poesia totale

2' di lettura
260

Dal 18 al 28 giugno in cinque luoghi delle Marche: Ancona, Castelfidardo, Recanati, Macerata e Montelparo in provincia di Fermo.Tra gli ospiti della 17^ edizione. il poeta russo Sergej Gandlevskij e il poeta ucraino Boris Chersonskij

La 17^ edizione del Festival Internazionale di poesia totale, La Punta della Lingua, co-diretto dal poeta Luigi Socci e dal critico Valerio Cuccaroni, si svolgerà quest’anno dal 18 al 28 giugno in cinque luoghi delle Marche: Ancona, Castelfidardo, Recanati, Macerata e Montelparo in provincia di Fermo.

Tantissimi gli ospiti previsti in cartellone tra cui: Liz Lochhead (già Makar - Poeta nazionale scozzese), Carol Ann Duffy (già Poet Laureate del Regno Unito), Valerio Magrelli e Ida Travi e molti altri nomi di rilievo nazionale e internazionale che saranno annunciati nei prossimi giorni.

Un momento speciale sarà dedicato all’incontro esclusivo tra il poeta russo Sergej Gandlevskij e il poeta ucraino Boris Chersonskij, per la prima volta sullo stesso palco ad Ancona, che racconteranno attraverso i loro occhi e le loro opere il delicato momento storico che stanno vivendo i loro paesi di origine.

Restano ancora pochi giorni per partecipare a “La poesia che si vede 2022”, seconda edizione del riuscito e originale concorso Internazionale di videopoesia organizzato dall’Associazione Nie Wiem, che si terrà ad Ancona all’interno del programma del Festival La Punta della Lingua.

La poesia che si vede si propone di esplorare il mondo italiano della videopoesia e i/le suoi/e autori/trici. Il concorso ha come missione la sfida di ricercare, promuovere e sostenere nuovi sguardi, poetiche, visioni. Dal testo cinetico al testo sonoro, dal testo visivo alla cin(e)poesia fino alla performance filmata, la videopoesia per ​La ​Poesia che si vede​ è poesia totale, senza discriminazioni di genere o formato. Al vincitore del concorso sarà assegnato il Premio Scataglini, con un montepremi di 500 euro. Sarà inoltre assegnato il Premio del Pubblico, votato dagli spettatori presenti in sala.

Le opere dovranno essere inviate, entro e non oltre le ore 24.00 del 18 maggio 2022, tramite le seguenti piattaforme di iscrizioni on line​:


LINK FILMFREEWAY:
https://filmfreeway.com/LaPoesiaCheSiVede

LINK FESTHOME:
https://festhome.com/festival/la-poesia-che-si-vede

Il bando è scaricabile nell’home page del sito www.lapuntadellalingua.it








qrcode