contatore accessi free

Falconara: I cittadini responsabili già da piccoli, incontro alle scuole d'infanzia con i carabinieri

2' di lettura 01/06/2022 - I bambini della Scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari” di Falconara Marittima hanno incontrato i militari della locale Tenenza anche in aderenza alla campagna promossa dall’Arma dei Carabinieri “Cultura della Legalità”.

Non è mai troppo presto per formare Cittadini responsabili e attivi. È possibile, e necessario, farlo già dalla scuola dell’infanzia, diffondendo la cultura della legalità e il senso di appartenenza alla comunità. Uno degli obiettivi del progetto di “Educazione Civica” proposto dal nostro istituto è quello di insegnare ai bambini il rispetto e l’importanza della figura del Carabiniere, che aiuta il cittadino, interviene sul territorio, mantiene l’ordine pubblico, vigila sulla sicurezza di tutti noi. Martedì 31 maggio 2022, i 111 bambini della Scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari” di Falconara Marittima hanno incontrato i militari della locale Tenenza anche in aderenza alla campagna promossa dall’Arma dei Carabinieri “Cultura della Legalità”.

I militari dell’Arma sono arrivati in divisa con due autoradio nel piazzale della scuola, a sirene spiegate, e i bambini hanno risposto intonando l’Inno di Mameli.
L’iniziativa ha suscitato molto interesse da parte dei bimbi, che hanno partecipato attivamente, ponendo numerose domande riguardo la professione, la divisa, i compiti istituzionali, il ruolo svolto sul territorio. C’è stata anche la possibilità di far intervenire due Carabinieri in “Grande Uniforme Storica” completa della caratteristica “lucerna con pennacchio” – sono proprio i Carabinieri di Pinocchio! – hanno esclamato tanti bambini, riconoscendo quelle divise fino ad allora viste solo sulle illustrazioni, celebrando così un momento emozionante e rievocativo del famoso romanzo di Collodi.

Ognuno di loro ha ricevuto la CICLOPATENTE, dopo aver guidato una bicicletta o un monopattino sulla pista ciclabile preparata dalle insegnanti, dando prova di conoscere i principali segnali stradali (strisce pedonali, rotatoria, divieto di transito, stop etc...) e di saperli rispettare. Il dirigente scolastico è intervenuto tra i suoi tanti impegni per partecipare all'iniziativa e ringraziare di persona il Comandante della Tenenza Carabinieri di Falconara Marittima per la grande disponibilità offerta anche dai propri collaboratori. Noi insegnanti ci uniamo al ringraziamento, per la piacevole ed importante mattinata dedicata ai nostri bambini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2022 alle 15:54 sul giornale del 03 giugno 2022 - 187 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, falconara marittima, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c0cZ





logoEV
logoEV
qrcode