contatore accessi free

Il Rotary Falconara in campo contro bullismo e cyberbullismo

1' di lettura Ancona 01/06/2022 - Il Club falconarese, in collaborazione con il Centro Gammanì, ha promosso un convegno con gli studenti del Cambi Serrani per sensibilizzare i giovani su come affrontare queste gravi piaghe sociali

Un incontro con gli studenti per affrontare le gravi piaghe sociali del bullismo e cyberbullismo. È quanto ha organizzato il Rotary Club Falconara nella mattinata di venerdì 27 maggio presso l’aula magna dell’Istituto Cambi Serrani, in collaborazione con la scuola superiore falconarese e il Centro Gammanì di Borghetto di Monte San Vito. L’incontro, reso interattivo grazie alla simulazione di scene sui temi a cura dei ragazzi, ha assunto il significato di attività di promozione preventiva per l’adolescenza.

Ad introdurre l’evento la dirigente scolastica del Cambi-Serrani, professoressa Stefania Signorini, e il presidente del Rotary Club Falconara, Paolo Lovascio, cui è seguito l’intervento di Diego Cardinali, membro del medesimo club. Dunque le dottoresse Sara Appoloni e Sara Mariani del Centro Gammanì, prendendo spunto dalle impressioni dei giovani ottenute tramite un questionario compilato nei giorni precedenti in forma anonima, si sono addentrate nella psicologia di vittima, bullo e vari attori coinvolti in questi fenomeni.

Successivamente, la neuropsichiatra infantile Luigina Cenci ha tratto le risultanze del dibattito molto partecipato tra alunni e docenti, tant’è che si sta pensando di promuovere un nuovo convegno, in autunno, dal titolo “Bullismo e cyberbullismo: basta voltarsi dall’altra parte”, per individuare risposte e risorse urgenti in reazione a questi dilaganti problemi che, purtroppo, caratterizzano la società contemporanea.


Da Rotary Club Falconara Marittima

 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2022 alle 17:01 sul giornale del 03 giugno 2022 - 191 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara, falconara marittima, rotary, rotary falconara, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c0j5





logoEV
logoEV
qrcode