La Cardiopatia Congenita non ferma la Cicogna. Bimbo e mamma cardiopatica stanno bene dopo il parto

A seguire la gravidanza l’ equipe della Cardiochirurgia pediatrica e congenita diretta dal Dr. Marco Pozzi. La mamma e il piccolo stanno bene e questa loro testimonianza potrà essere di aiuto a tante donne affette da cardiopatia congenita
Ieri è nato Emanuel, la mamma è affetta da una cardiopatica congenita. Questa bellissima notizia che siamo contenti di riportare testimonia ancora una volta l’eccellenza dell’ equipe della Cardiochirurgia pediatrica e congenita diretta dal Dr. Marco Pozzi. La mamma ci tiene a ringraziare tutto il personale medico- infermieristico, in particolare la Dr.ssa Monica Baldoni, la Dr.ssa Chiara Surace, la Dr.ssa Alessandra Baldinelli, la ginecologa Dr.ssa Giovanna Battistoni e tutta l’associazione Un Battito di Ali. È stato un grande lavoro di squadra che ha coinvolto anche l’ospedale Monaldi di Napoli con il dr. Giancarlo Scognamiglio.
La mamma ci fa sapere che lei e il piccolo stanno bene e questa loro testimonianza potrà essere di aiuto a tante donne affette da cardiopatia congenita. “Sicuramente – commenta la Presidente Valentina Felici- questa notizia ci mostra che questo reparto deve essere sempre di più potenziato perché credo che questo risultato sia di speranza non solo per tutte le donne nate con cardiopatia ma anche per tutte le famiglie che vivono l’esperienza di cardiopatia del proprio figlio. Sapere che grazie a medici e infermieri d’eccellenza i cardiopatici possono vivere una vita “normale” rappresenta un grande traguardo! Ci uniamo ai festeggiamenti per la nascita di questo meraviglioso bambino e facciamo tantissimi auguri a tutta la sua splendida e grintosa famiglia.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2022 alle 16:48 sul giornale del 04 giugno 2022 - 294 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/c0y7