contatore accessi free

Mondo polizze: sul web boom di richieste per i preventivi assicurazione auto

3' di lettura Ancona 07/06/2022 - Grazie a preventivi personalizzati per le polizze assicurative da richiedere direttamente online, magari da comparare gli uni con gli altri prima della scelta più conveniente, il risparmio è assicurato.

Ormai molte compagnie adottano questa modalità smart e veloce per consentire ai clienti di gestire in piena autonomia le proprie esigenze e, soprattutto, senza bisogno di recarsi per forza in una sede fisica: quest'ultimo particolare, infatti, è quello che maggiormente inficia sul risparmio. Predisponendo la modalità online, si abbattono i costi più importanti.

Per conoscere le polizze proposte dalle principali compagnie attive nel settore, è possibile affidarsi a portali di comparazione come 6sicuro.it, che nell’apposita sezione “preventivi assicurazione” del sito ufficiale permette di mettere a confronto le opportunità migliori del momento in modo del tutto gratuito.

Assicurazione auto: come richiedere un preventivo online

Naturalmente, più dati s'inseriscono nella simulata di preventivo, più esso alla fine sarà aderente alla realtà: i primi elementi che vengono richiesti sono quelli classici, concernenti i dati personali di chi intende stipulare la polizza, ivi inclusi età, sesso e professione, nonché città di residenza.

A ogni comune, infatti, si riferisce un fattore di rischio maggiore o minore a seconda dei sinistri che statisticamente si verificano ogni anno; fondamentale sarà la classe di merito, che di solito va dalla 1 alla 18, a seconda degli anni di esperienza alla guida, ma anche di eventuali sinistri cagionati: naturalmente, più questa sarà alta e maggiore risulterà il premio annuo.

In alcuni casi, per i neopatentati, si può invece fare riferimento alla Legge Bersani per entrare direttamente in quella più bassa posseduta da un familiare: indicare tutte queste variabili diventerà quindi fondamentale mentre si chiede un preventivo online, così come specificare chiaramente se a guidare il veicolo sarà solo il titolare della polizza o altri.

Per quanto concerne il veicolo, faranno fede la cilindrata, l'anno di immatricolazione, l'allestimento e il tipo di allarme, se presente: molte compagnie offrono, ad esempio, la possibilità di installare la scatola nera presente in molti nuovi modelli di auto, che ha lo scopo di monitorare continuamente le prestazioni del mezzo quali la velocità, così da poter magari ricostruire la dinamica di un incidente. Si potrà anche indicare la frequenza e il tipo di utilizzo dell'auto, se viene usata solo per il tragitto casa-lavoro o anche per vacanza, nonché quanti chilometri in media si percorrono in un anno. Il ricovero del mezzo è un'altra discriminante importante, che potrà renderlo più o meno soggetto ad atti vandalici o eventi naturali.

Come personalizzare i preventivi assicurazione auto

Proprio in virtù del fatto che molti non hanno un luogo coperto dove parcheggiare l'auto, si può valutare l'attivazione di coperture accessorie da integrare nella polizza di base: in questo caso, si tratta della Furto e incendio, di solito inclusa solo sui modelli di auto nuovi o la Atti vandalici.

Ne esiste anche una specifica solo per i cristalli o per gli eventi naturali, ma poiché si tratta comunque di aggiunte che faranno inevitabilmente lievitare il prezzo finale, occorre valutare per bene l'utilità effettiva.

Una copertura opzionale molto ricercata è, di certo, l'Assistenza stradale, che consente di muoversi senza pensieri anche sulle lunghe distanze avendo la certezza di un rimorchio immediato in caso di guasto o sinistro.

Talune compagnie, invece, includono già nell'assicurazione di base l'utile Risarcimento diretto, che consente al proprietario del veicolo che abbia subito un sinistro di ricevere rapidamente l'indennizzo dalla propria assicurazione, senza dover attendere quella della controparte. Saranno poi le rispettive compagnie ad accordarsi in tal senso.

Una volta ottenuto il preventivo che più aderisce alle proprie necessità, si può provvedere persino con la stipula direttamente online.






Questo è un articolo pubblicato il 07-06-2022 alle 11:17 sul giornale del 07 giugno 2022 - 141 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c0pa


logoEV
logoEV
qrcode