contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ECONOMIA
comunicato stampa

Misure a favore delle imprese, Camera di Commercio e Regione a confronto

4' di lettura

A metà di un anno complesso per la situazione socio economica globale ed europea in particolare, Camera e Regione Marche promuovono un incontro, il secondo di una serie che toccherà tutte le province marchigiane, per ribadire la coesione della filiera istituzionale e presentare misure e risorse predisposte a favore delle imprese

Il calendario degli incontri dopo l’esordio la scorsa settimana a Pesaro prosegue ad Ancona. Con il Presidente di Camera Marche Gino Sabatini e il Vice Presidente della Regione e Assessore allo Sviluppo Economico Mirco Carloni il componente di Giunta camerale con delega al Turismo Massimiliano Polacco e Fausto Calabresi che nell’esecutivo camerale ha la delega al commercio.

L’incontro è stato aperto dal saluto del Prefetto di Ancona Darco Pellos che ha espresso apprezzamento per il modello costituito dalla Camera di Commercio a profilo regionale che dovrebbe essere preso a esempio di unità e efficacia d’azione. Anche Gino Sabatini ha centrato il suo discorso sulla soddisfazione per la messa a punto della macchina camerale unica in questi ultimi, complessi, tre anni, ricordato le sfide dell’economia regionale cui si vuole fare fronte grazie agli strumenti di finanziamento messi a punto da Camera e Regione e i segnali incoraggianti, pur in un quadro che rimane delicato, che provengono ad esempio dall’export.

Il Presidente Sabatini ha introdotto la presentazione delle misure dalla valorizzazione dei territori e del sostegno nei mercati esteri, legati dal filo rosso del supporto sul fronte del digitale che è premessa per tutti gli altri interventi. A tal riguardo in questo gioca un ruolo significativo la dimensione regionale della Camera di Commercio che ci permette di intercettare grandi eventi e opportunità di promozione e crescita: tra questi l'Internet Governance Forum che si svolgerà ad Ancona in ottobre grazie al lavoro condotto con l'on. Fratinati Sabatini ha posto l'accento sulla necessità di rafforzare la strategia promozionale dei borghi e del turismo in genere, temi che stiamo sviluppando di concerto col Governatore delle Regione Marche, che ha tenuto per sè la relativa delega , e con il Ministro Garavaglia.

Il Vice Presidente della Regione Marche e Assessore allo Sviluppo Economico Mirco Carloni, ha ricordato l'importanza della filiera istituzionale nella gestione di uno scenario socioeconomico irto di incertezze in cui bisogna essere accanto a imprese e territori con la presenza e con misure e strumenti concreti.

In tema di export Sabatini ha espresso “plauso dunque alla tenacia degli imprenditori; crediamo che la nostra azione che ci vede accanto alla Regione Marche nella filiera istituzionale insieme al sistema delle Aziende Speciali e al sistema associativo tutto che ringraziamo per il loro operato, dia buoni frutti e vada rinsaldata. Camera e Regione dal canto proprio hanno messo a punto interventi rivolti ad imprese operanti nell’export verso Ucraina e Russia e finalizzati ad agevolare l’accesso al credito mediante l’abbattimento dell’onerosità dei finanziamenti, accanto a questo prevediamo anche misure dedicate per sostenere economicamente le imprese più penalizzate sia dai mancati ricavi derivanti dall’impossibilità di esportare o di ricevere il pagamento di merce già spedita, sia dall’aumento dei costi dell’energia, dei combustibili e delle materie prime. In particolare, le imprese del settore delle calzature e della moda e del settore della pesca. Centrale il bando fiere, insieme al bando borghi e al bando voucher digitale, che stiamo presentando congiuntamente tra Regione e Camera nei territori e che nell'edizione del secondo semestre 2022 vedrà un aumento delle risorse a disposizione”.

Ha ricordato Carloni: "Negli ultimi 20 mesi abbiamo lavorato con grande intesa nella filiera istituzionale, come Regione accanto a Camera di Commercio e sistema associativo, per dare messaggio compatto; è stato compresa l'importanza di una strategia unica capace di dare significatività al sistema e rendere la parola Marche identitaria; infatti il marchio "Land of Excellence", oltre a campeggiare all'Expo Dubai, è diventato il simbolo della nostra regione che ci contraddistingue in tutte le fiere, e cui le imprese ricorrono nella comunicazione aziendale. Questo perché c'è bisogno, per far parlare della nostra terra, di dare un connotato di eccellenza ai nostri prodotti. Se lo facciamo tutti insieme dalla stessa parte, con grande sforzo i risultati arriveranno. Ci aspettano tempi ancora difficili ma siamo sicuri che la ripartenza in tutto il sistema fieristico - cui abbiamo dato grande slancio negli ultimi mesi e dove c'è stata compattezza - sosterrà investimenti e sforzi delle imprese. Mi collego a questo risultato dell'export per ricordare che, come Regione Marche, oltre ad aver pubblicato subito il bando voucher con la Camera, abbiamo previsto una misura specifica per la diversificazione, per dare sostegno alle imprese che vogliono investire su mercati esteri ed export manager. Bando ancora aperto e disponibile per i nostri imprenditori".



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2022 alle 16:13 sul giornale del 15 giugno 2022 - 135 letture