Bilò: "In arrivo la guardia medica della Riviera del Conero"

Regione in dirittura d’arrivo per la guardia medica nella Riviera del Cònero. Lo riferisce il consigliere regionale leghista Mirko Bilò, vicecapogruppo in Regione e commissario della Rivera del Cònero, che sta seguendo da vicino la problematica. “Ho avuto rassicurazioni dall’Asur che sarà a disposizione – spiega - Dopo che anche la chiamata dello scorso 10 giugno è andata deserta, si punta alla quadratura del cerchio recuperando personale anche dalla chiusura delle Usca che cesseranno di essere operative da fine giugno”.
“La continuità assistenziale è una delle problematiche giustamente più sentite dai territori e nella nostra Riviera la domanda aumenta in modo esponenziale nella stagione estiva per gli altissimi numeri del turismo – spiega Bilò che ha vissuto il problema anche come sindaco di Numana – È innegabile che subiamo le conseguenze della mancata programmazione degli ultimi 20 anni come è innegabile che la pandemia ha obbligato le Asur a dirottare personale sulla lotta al covid Con assessorato alla Sanità e Asur stiamo cercando di ottimizzare le risorse umane e, parallelamente, di lavorare anche sul ricambio generazionale.
È di queste ore lo stanziamento di quasi 7 milioni di euro per borse di studio di specializzazione e, come gruppo Lega, abbiamo anche presentato una PdL per abrogare il numero chiuso a medicina. Nessuno ha la bacchetta magica – conclude Bilò – ma volontà e azioni per invertire la rotta sono evidenti: ci aspettiamo la massima collaborazione anche dai professionisti del settore senza i quali qualsiasi intervento non può essere efficace”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2022 alle 17:07 sul giornale del 30 giugno 2022 - 125 letture
In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ddwT