contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Stefano Capannelli eletto nuovo Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Ancona

3' di lettura

Tra gli obiettivi su cui impegnarsi il Presidente ha citato la ricostruzione post sisma 2016, la gestione dei finanziamenti del Pnrr e quella dei bonus edilizi e del superbonus100%

Rinnovi al vertice dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona: succede ad Alberto Romagnoli, Stefano Capannelli, appena nominato Presidente dell’Ordine. Dirigente del Comune di Ancona, e prima di Falconara, Capannelli si è detto “orgoglioso” dell’incarico che gli è stato conferito e “gratificato dalla fiducia che gli è stata espressa dai consiglieri eletti e dagli iscritti all’Ordine che sono andati a votare”.

Come segretario è stata nominata Stefania Romagnoli, tesoriere Dino Poggiali, vice presidenti Giuseppe Pace e Alessia Brecciaroli, vice segretario Dora De Mutiis. Oltre al presidente, rappresentante dell’Ordine provinciale presso la Federazione regionale sarà Fabio Serpilli mentre referente per la Rete Tecnica delle Professioni Giacomo Barucca. Responsabile della prevenzione alla corruzione e alla trasparenza Giancarlo Conti.

Di fatto un “onore e molta responsabilità in quanto la categoria – ha spiegato il Presidente Capannelli – si trova davanti quattro anni particolarmente importanti ed impegnativi sotto diversi fronti”. Li elenca questi fronti Capannelli, “la ricostruzione post sisma 2016 che entrerà in una fase decisiva per la ripresa di tutto il territorio colpito dal terremoto e dove operano già molti ingegneri della stessa provincia di Ancona”. Quindi una argomento di natura prettamente economica “i finanziamenti del Pnrr che coinvolgono da vicino il mondo dell’ingegneria impegnata a darne piena e fattiva attuazione”. Infine uno degli temi più caldi anche a livello nazionale “lo sviluppo dei bonus edilizi con particolare riferimento al super bonus 110% che anche in questo caso vede gli ingegneri impegnati in prima linea”.

Due gli aspetti che il Presidente Capannelli ha piacere a rimarcare nella composizione del Consiglio: la rappresentanza dei diversi comparti dell’ingegneria e quella territoriale. “Sono orgoglioso che siano rappresentate le varie sfaccettature della professione, abbiamo le società di ingegneria, i professionisti, i dipendenti pubblici, gli insegnanti il mondo dell’università ed un ingegnere biomedico, così come la provenienza dei consiglieri tende a coprire in maniera omogenea tutta la provincia. Non solo, il consiglio eletto risponde a pieno ai requisiti della parità di genere. Ho accanto a me una vera e propria squadra che vuole lavorare al meglio per la categoria”.

Un obiettivo essenziale per il neo Presidente è senza dubbio quello di far partecipare l’Ordine alla vita degli organi decisionali del territorio: “Dobbiamo continuare ad essere, e ad esserlo ancora di più, degli interlocutori autorevoli e ricercati per le istituzioni, gli enti e le categorie, in quanto occorre incidere adeguatamente, con contributi tecnici, nelle scelte politiche ed economiche che saranno effettuate. Dovremo partecipare anche noi a questo processo poiché poi le leggi hanno conseguenze dirette sulla categoria e quindi sulla stessa cittadinanza per la quale dovremo diventare un punto di riferimento”.

Infine un pensiero all’accessibilità all’Ordine: “Serve proseguire nel processo di informatizzazione di sistema e delle piattaforme e rendere più agevole il dialogo con i nostri iscritti continuando a puntare sul miglioramento telematico”.




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2022 alle 13:50 sul giornale del 06 luglio 2022 - 384 letture