Onde di Note: A Portonovo i Mirò Saxophone Quartet

Mercoledì 27 Luglio alle ore 21.30 alla Chiesa di Santa Maria di Portonovo, un nuovo appuntamento con la rassegna musicale Onde di Note, organizzata dal 2017 dalle Associazioni ANSPI ZonaMusica di Ancona e ItaliaNostra Onlus. In tale occasione prenderà il via il nuovo itinerario Nel raggio della musica: sei appuntamenti pensati
proprio per essere svolti al sorgere o al tramontare del sole, per ammirare i meravigliosi effetti della luce nella Chiesa. I concerti spaziano nel tempo e
nei generi e permettono allo spettatore di fruire di una combinazione di strumenti, voci e suoni, sempre diversa e originale. A sancire questo inizio sarà il Mirò Saxophone Quartet,
formato da: Doria del Maestro, sax soprano; Filippo Dionigi, sax contralto; Angelo Antonioli, sax tenore; Sabrina Esposto, sax baritono. Un quartetto che nasce dal comune
interesse dei singoli componenti verso la cultura musicale del ‘900, con l’intento di mettere in luce le molteplici varietà timbriche e dinamiche del sassofono, distinguendosi per la
scelta del repertorio, valorizzato da arrangiamenti inediti e originali. Il programma, pensato per la serata di mercoledì, risulta decisamente accattivante e di impatto: un viaggio nella
musica tra Oriente ed Occidente, ricco di libere e ardite improvvisazioni e composizioni inedite, che parte da appassionanti tanghi per approdare al jazz, alla world music, alla
musica colta. Il repertorio rispecchia fedelmente i tratti della melodia tangueira e dell’improvvisazione jazzistica, dove echi del passato si fondono le istanze del linguaggio musicale più moderno, attraverso originali soluzioni poetiche. Un entusiasmante concerto aperto a tutti, nella cornice della splendida Chiesetta di Portonovo. L’ingresso al concerto è gratuito. Per maggiori informazioni Associazione ZonaMusica Ancona – tel. 071 872961 – cell. 320 6809233 – mail. zonamusica.an@gmail.com – sito https://www.zonamusicancona.it/

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2022 alle 12:39 sul giornale del 23 luglio 2022 - 291 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dhac
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso
