contatore accessi free

Arrestata dalla Polizia la banda del furti di rimorchi e furgoni. Avevano sottratto 25 mezzi di ultima generazione dal Puglia alla Lombardia

camion tir 3' di lettura Ancona 25/07/2022 - L’indagine traeva origine da una serie di furti di veicoli industriali (rimorchi e furgoni di ultima generazione) avvenuti ad Ancona a partire dall’ottobre 2017. Durante il periodo interessato dalla predetta attività investigativa, venivano riscontrati oltre 25 furti di automezzi

Nelle prime ore di sabato, il personale della Squadra Mobile di Ancona e dell’Ufficio Polizia di Frontiera di Ancona, collaborati dalle Squadre Mobili di Bari e Foggia, ha dato esecuzione a 2 misure cautelari in carcere e una misura cautelare dell’obbligo di dimora emessi dal GIP di Foggia, a carico di tre pregiudicati di origini pugliesi, ritenuti responsabili insieme ad altri dei reati di associazione per delinquere finalizzata al furto aggravato continuato di veicoli commerciali, ricettazione e riciclaggio.

I provvedimenti cautelari seguono altre misure cautelari applicare dai medesimi uffici investigativi lo scorso 2 Aprile e scaturiscono da un’articolata attività investigativa condotta dalla Squadra Mobile e dalla Polizia di Frontiera di Ancona, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona.

L’indagine prendeva il via da una serie di furti di veicoli industriali (rimorchi e furgoni di ultima generazione) avvenuti ad Ancona a partire dall’ottobre 2017. Era il nel maggio 2018, che l’attività investigativa permetteva di arrestare tre italiani di origini pugliesi, colti in flagranza di furto di un rimorchio parcheggiato in area portuale.

Le approfondite indagini permettevano di ricostruire una fitta rete di furti di automezzi industriali commessi nottetempo nei centri abitati, lungo la fascia adriatica e fino in Lombardia. Una volta asportati, i veicoli venivano portati presso un sito di autodemolizioni in Puglia, dove venivano successivamente sezionati e messi in vendita come parti di ricambio attraverso siti internet dedicati alla compravendita online.

Durante il periodo interessato dalla predetta attività investigativa, venivano riscontrati oltre 25 furti di automezzi dei quali 11 recuperati e restituiti ai legittimi proprietari, 4 persone arrestate in flagranza a Cerignola, a Canosa e ad Ancona Sud e 6 denunciate in stato di libertà.

L’indagine, nel suo complesso, permetteva di deferire alla Procura della Repubblica di Ancona numerosi soggetti, perlopiù pregiudicati per reati contro il patrimonio ed altro.

A seguito di incompetenza territoriale, essendo stato il reato più grave di riciclaggio commesso in provincia di Foggia, il fascicolo dell’istruttoria veniva trasmesso alla Procura della Repubblica pugliese che, dopo aver attualizzato i riscontri investigativi, reiterava la richiesta di emissione di adeguate misure cautelari, questa volta al GIP presso il Tribunale di Foggia.

Nelle prime ore della mattinata odierna, i poliziotti hanno raggiunto le abitazioni dei tre indagati in Puglia e dopo aver espletato gli atti di rito, hanno condotto in carcere due di loro e sottoposto alla misura meno afflittiva dell’obbligo di dimora il terzo.

La vicenda investigativa in parola finora ha visto l’emissione e l’applicazione di 5 misure cautelari in ordine ai reati di associazione per delinquere finalizzata al furto aggravato continuato di veicoli commerciali, ricettazione e riciclaggio.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona. 
Seguici su Facebook e Twitter

   

di Redazione





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2022 alle 20:22 sul giornale del 25 luglio 2022 - 337 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, camion, tir, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dhoB





logoEV
logoEV
qrcode