contatore accessi free

Continua la protesta settimanale del SAP: "Servizi di rappresentanza nonostante gli organici insufficienti"

2' di lettura Ancona 23/07/2022 - Continua la protesta pubblica settimanale del SAP in occasione dei servizi aggiuntivi di prossimità e rappresentanza a Piazza Miramare di Marcelli di Numana e a Senigallia, organizzati per i mesi di luglio e agosto dal Questore Cesare Capocasa per mostrare alla popolazione le attività delle articolazioni della Polizia di Stato, divulgare materiale informativo e palloncini gonfiati manualmente

A Numana il gazebo viene installato quando tutti corrono ad accaparrarsi gli unici posti sulle spiagge libere a causa del sold-out degli ombrelloni degli stabilimenti, con l’impiego di diversi poliziotti, fuoristrada della Questura ed elicotteri della Polizia, mentre a Senigallia l’iniziativa si è svolta anche a Piazza Saffi nel centro storico, di mattina poco frequentato.

In ogni occasione il SAP, il sindacato autonomo più rappresentativo in provincia e in Italia, ha manifestato la propria solidarietà ai colleghi impiegati, gli stessi che garantiscono i servizi minimi essenziali alla cittadinanza facendo ricorso al servizio straordinario. Oggi lo ha fatto a Numana, dove era presente una squadra del Nucleo Artificieri della Questura.

Sono mesi che il SAP rappresenta a Capocasa le difficoltà connesse alla diminuzione costante degli organici degli uffici, a partire dalle Volanti che garantiscono il pronto intervento tutto l’anno, continuando con gli uffici investigativi e burocratici come la Squadra Mobile, la Digos, l’Anticrimine, l’Amministrativa e l’Immigrazione oberata per l’accoglienza dei profughi e i richiedenti asilo che stazionano per strada giorno e notte davanti alla Questura, e terminando con Commissariati che non riescono a garantire nemmeno la Volante nelle ventiquattro ore.

La risposta di Capocasa è stata l’organizzazione dei servizi di rappresentanza estivi mattutini comprensivi anche del costosissimo elicottero della Polizia, mentre i quotidiani riportano continuamente notizie riguardanti criticità notturne.

Servirebbero più uomini, ma il Viminale non ha aggregato nessun poliziotto nella Provincia di Ancona per la stagione estiva. Se consideriamo che nella Regione Marche Senigallia è stata la località col maggior numero di arrivi e presenze turistiche, seguita da San Benedetto e Numana e che in estate sono già arrivati o arriveranno 8 operatori a Pesaro, 8 al Commissariato di Civitanova Marche (MC), 15 al Commissariato di San Benedetto del Tronto (AP) e 5 ad Alba Adriatica/Martinsicuro (TE) uno dei quali proveniente da Senigallia, è lecito pensare che qualcosa non ha funzionato nella programmazione e che la Provincia di Ancona non è stata potenziata a favore di altre località.

Insomma, il SAP ribadisce l’inopportunità della reiterazione dei servizi aggiuntivi estivi di rappresentanza, anche in considerazione dell’aumento esponenziale dei servizi di ordine pubblico per le centinaia di manifestazioni programmate e chiederà un incontro col Sig. Prefetto, rappresentante locale del Governo, per descrivere lo stato di disagio dei poliziotti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-07-2022 alle 17:01 sul giornale del 25 luglio 2022 - 270 letture

In questo articolo si parla di lavoro, Sap, sindacato autonomo polizia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dhkC





logoEV
logoEV
qrcode