contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Sirolo: minore di 16 anni a lavoro, scattano sanzione e sospensione dell'attività

1' di lettura

Contrasto del lavoro irregolare, i controlli dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ancona

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ancona, con la collaborazione dei militari delle Compagnie di Ancona, Osimo e Senigallia, nella giornata di venerdì 29 luglio hanno effettuato una serie di controlli finalizzati a verificare la corretta applicazione delle normative sul lavoro. Sono state scoperte e sanzionate diverse irregolarità tra Ancona, Sirolo e Senigallia.

A Senigallia è stato sanzionato il titolare di uno stabilimento balneare che occupava in nero 3 lavoratori. Sono state elevate sanzioni amministrative pari a 25mila euro e recuperati contribuiti per 1.500 euro.

A Sirolo è stato sanzionato il responsabile di una struttura ricettiva poiché impiegava nelle attività lavorative un minore di 16 anni e un lavoratore in nero. Sanzionato anche il genitore che acconsentiva all’impiego del minore. Al titolare della struttura multe per oltre 9mila euro, disposto anche il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Ad Ancona infine i responsabili di due aziende operanti nel settore metalmeccanico sono stati sanzionati - per un totale di 3.600 euro - per esercizio non autorizzato delle attività di somministrazione di lavoro e per aver fatto ricorso alla somministrazione di lavoro non autorizzato. In sintesi l’amministratore della prima ditta autorizzava un proprio lavoratore a prestare la propria attività presso l’altra azienda.



Questo è un articolo pubblicato il 30-07-2022 alle 12:24 sul giornale del 01 agosto 2022 - 662 letture