contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara, il Comune invita i cittadini a utilizzare la pagina Fb per inviare segnalazioni e suggerimenti

2' di lettura

L’amministrazione comunale invita i cittadini a utilizzare il servizio Messenger, collegato alla pagina social del Comune, per scrivere cosa non va e proporre suggerimenti

Il verde pubblico ha bisogno di manutenzione? Le fontane hanno subito un guasto improvviso e vanno riparate? Avete idee in grado di migliorare con piccoli accorgimenti la vivibilità di Falconara? E’ possibile segnalare i piccoli disservizi e proporre suggerimenti direttamente al Comune di Falconara tramite il servizio di messaggistica Messenger collegato alla pagina social dell’ente, ‘Comune di Falconara Marittima – Falconara Online’. L’amministrazione comunale lancia l’invito a utilizzare questo strumento, che permette anche di allegare foto e video per specificare al meglio il disservizio. Il personale comunale inoltrerà la comunicazione all’ufficio competente per provvedere a quanto necessario, in modo da risolvere la criticità nel più breve tempo possibile.

L’invito a utilizzare di più gli strumenti social ha lo scopo di avvicinare il Comune ai falconaresi e a tutti coloro che frequentano il nostro territorio. A volte i cittadini, forse anche per una forma di soggezione, non chiamano i numeri delle sedi comunali. Facebook e il servizio di messaggistica Messenger invece sono visti come strumenti familiari, spazi virtuali in cui ci si sente più liberi di segnalare le cose che non vanno o avanzare proposte di miglioramento. La possibilità di inserire facilmente foto e video rende poi la comunicazione più efficace e immediata.

L’invito a utilizzare Messenger collegato al profilo social ‘Comune di Falconara Marittima – Falconara Online’, è rivolto non solo ai residenti di Falconara, ma a tutti coloro che frequentano il territorio, anche per motivi di lavoro, per turismo, per fare acquisti o in generale per trascorrere il loro tempo libero. Le segnalazioni rappresentano una forma di collaborazione tra cittadini e amministrazione pubblica, per rendere la città sempre più a misura d’uomo. Per utilizzare questo strumento è comunque necessario rispettare le regole stabilite per tutti i profili social dell’ente, come quella di mantenere un linguaggio rispettoso ed evitare incitazioni alla violenza, offese, diffusione di dati personali di terze persone.

Creata nel 2013 per pubblicizzare gli eventi organizzati dal Comune di Falconara, la pagina Facebook dell’ente è stata potenziata dal 2018 per comunicare informazioni utili, segnalare nuovi servizi, informare sui lavori programmati dal Comune ed è stata particolarmente seguita durante il periodo dell’emergenza sanitaria, quando oltre a tutte le indicazioni sui servizi attivati e sulle opportunità messe a disposizione dei cittadini sono state create rubriche di intrattenimento da seguire da casa. Ora l’obiettivo è quello di rendere i social sempre più interattivi, in modo da sviluppare una comunicazione bidirezionale con i cittadini.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2022 alle 15:59 sul giornale del 03 agosto 2022 - 170 letture