contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT
articolo

Il punto sulle neopromosse in Serie A: mercato e possibilità di salvezza

3' di lettura

Le tre squadre neopromosse in serie A non sembrano affatto intimorite dalle grandi e stanno terminando una sessione di mercato degna delle big. Sono stati messi a segno molti colpi dai dirigenti delle compagini che provengono dal campionato cadetto.

La lotta per la salvezza sarà una delle contese più entusiasmanti della stagione 2022-2023. A dir la verità nessuna di queste squadre si presenta con l'intenzione di limitarsi alla permanenza in A e c'è tanta voglia di stupire positivamente, magari archiviando la pratica rapidamente e cercando di puntare a zone della classifica più sicure.

Le quote sulle retrocessioni delle tre neopromosse in serie A e i relativi pronostici di salvezza sono online da tempo sui bookmakers italiani. Si possono tenere in considerazione i bonus scommesse offerti a tutti i nuovi utenti per avere un ulteriore vantaggio e per tentare la fortuna sfruttando questa ghiotta opportunità. Gli operatori del settore scommesse lavorano incessantemente e le quote potrebbero anche variare in base alle prestazioni pre-campionato, perciò è sempre consigliato cercare di anticipare i tempi e cogliere al volo le migliori occasioni di guadagno.

I segnali che arrivano sul fronte di Lecce, Monza e Cremonese sono assolutamente incoraggianti. Non si può evitare di menzionare l'estremo attivismo della società di Berlusconi, che in serie A dichiara di volerci stare per molto tempo. Il suo fidato collaboratore Galliani vuole creare qualcosa di unico e destinato a passare alla storia del calcio italiano. I parametri di scelta del Monza sono stati l'esperienza e la qualità, con campioni di grande livello che sono già entrati nell'organico interno a disposizione di Giovanni Stroppa.

Al momento il Monza ha registrato ben 11 nuovi acquisti, di cui 9 provengono dalla massima serie nazionale italiana o estera. Ecco i nomi:

  • Alessio Cragno
  • Andrea Ranocchia
  • Matteo Pessina
  • Andrea Carboni
  • Stefano Sensi
  • Warren Bondo
  • Filippo Ranocchia
  • Samuele Birindelli
  • Marlon
  • Gianluca Caprari
  • Alessandro Sorrentino

L'elenco comprende atleti di primissimo livello qualitativo come il campione europeo Pessina che ha regalato il trofeo all'Italia di Mancini. Sarebbe facile affermare che la variabile che ha reso il Monza così competitivo è quella della disponibilità economica. Non basta però l'entusiasmo di Berlusconi ma ci vuole anche l'organizzazione della squadra da parte di Stroppa, che sarà chiamato a mettere insieme i tasselli in poco tempo per fare il grande salto.

Anche il Lecce sembra pronto per l'esordio in serie A, con il vivace Corvino che ha tirato fuori dal cilindro alcuni colpi interessantissimi. In poche ore è riuscito a portare in giallorosso Daniel Samek e Federico Di Francesco. Il centrocampista dello Slavia Praga arriva con un contratto quinquennale e va ad arricchire ulteriormente la rosa. Il tecnico Marco Baroni è pronto per dare battaglia fin dalla prima partita di campionato, forte di questi nuovissimi inserimenti.

La Cremonese ha messo in archivio 14 acquisti e per citare i più importanti bisogna partire da Ionut Radu, il portiere venticinquenne ex Inter che andrà a proteggere i pali della squadra grigiorossa. In difesa sono stati presi Ghiglione, il giovane romanista Ndiaye e Quagliata. I centrali sono Johan Vasquez e l'espertissimo Vlad Chiriches del Sassuolo. Al centrocampo si annoverano nella casella acquisti Milanese, che arriva dalla Roma, Pickel e Ascacibar. In attacco sono state chiuse le trattative con Frank Tsadjout e Luca Zanimacchia. Ultimo ma non per importanza, è arrivato David Okereke, con tanta voglia di riscattarsi dopo la stagione a Venezia e le passate esperienze al Brugge, con alcune partite giocate perfino in Champions League durante la carriera nonostante l'età.

Bisognerà capire come verranno messi insieme i nuovi giocatori per sapere tra Monza, Lecce e Cremonese quale sarà la favorita a restare in serie A. Potenzialmente potrebbero salvarsi tutte perché il talento dopo questa campagna acquisti non manca a nessuna. Sono aperte le scommesse e dare un'occhiata ai bookmakers italiani prima del fischio di inizio è un'ottima strategia per individuare le quote più vantaggiose.



Questo è un articolo pubblicato il 04-08-2022 alle 10:00 sul giornale del 04 agosto 2022 - 185 letture