contatore accessi free

"Se vuoi la pace prepara la pace" mostra fotografica e Poesie al Museo Omero

bandiera della pace 2' di lettura Ancona 14/09/2022 - Doppio appuntamento ad Ancona per la decima edizione della manifestazione organizzata dall’Università per la pace con il patrocinio di Giunta e Consiglio regionali. Venerdì 16 settembre la premiazione di un concorso poetico, mentre sabato 17 sarà inaugurata l’esposizione dedicata al pensiero di Giovanni Paolo II

“Se vuoi la pace, prepara la pace” fa tappa ad Ancona. Dopo gli appuntamenti di Fano, Petritoli, Arcevia, Senigallia, Pesaro e Montecosaro, il calendario della decima edizione della manifestazione, organizzata da Università per la Pace con il sostegno di Giunta e Consiglio regionali, prevede due eventi nel capoluogo dorico. Venerdì 16 settembre alle 18, presso il Museo Tattile Omero ospitato alla Mole Vanvitelliana, è in calendario la premiazione del concorso di poesie sulla pace. La consegna dei riconoscimenti sarà preceduta alle 17 da una visita guidata allo stesso Museo. Nel pomeriggio di sabato 17 inaugurazione della mostra fotografica “La Pace sempre, la Pace prima”, dedicata al pensiero di Giovanni Paolo II e promossa dall’associazione Teatrotre. L’esposizione, curata da Antonio Luccarini e Maria Ausilia Gambacorta, presenta fotografie di Matteo Beducci, Giovanni De Matteis, Ciro Smimmo e Tiziana Torcoletti.

Gli ultimi appuntamenti della manifestazione saranno a Loro Piceno, (sabato 17 settembre, alle 21,15, presso il Teatro comunale, pièce teatrale sul tema del bullismo), e a Monterubbiano (domenica 18, al Teatro Vincenzo Pagani, in programma uno spettacolo sulla legalità).

A conclusione della decima edizione di "Se vuoi la pace prepara la pace", in programma a Loreto il concerto del Maestro Marco Santini "Non la spada ma la musica indichi la via". Sarà preceduto da una visita guidata al Museo Pontificio della Santa Casa. L’appuntamento è per domenica 18 settembre a partire dalle ore 17.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2022 alle 12:40 sul giornale del 15 settembre 2022 - 320 letture

In questo articolo si parla di cultura, regione marche, pace, consiglio regionale delle marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dpGC





logoEV
logoEV
qrcode