contatore accessi free

Falconara: Torna "Puliamo il Mondo", giovani e bambini puliranno la spiaggia della Rocca a Palombina

3' di lettura 28/09/2022 - La 30esima edizione è organizzata da Comune e circolo Martin Pescatore con il sostegno di MMS e Cifa. Sarà ripulito anche il giardino della Montessori

La spiaggia e il giardino scolastico della Montessori saranno al centro dell’edizione 2022 di Puliamo il Mondo e saranno gli studenti falconaresi a scendere in campo a tutela dell’ambiente. Venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre torna infatti l’iniziativa di Legambiente che ha l’obiettivo di promuovere i principi di rispetto per l’ambiente e solidarietà e che quest’anno festeggia il 30esimo anniversario dalla prima edizione. Il messaggio lanciato per questo anniversario è ‘Per un clima di pace’.

A Falconara la campagna è promossa dal Comune di Falconara in collaborazione con il circolo locale di Legambiente ‘Martin Pescatore’ e con il supporto di Marche Multiservizi Falconara, la società di gestione dei rifiuti. Quest’anno l’iniziativa si avvale anche del contributo di Cifa Onlus che domani, giovedì 29 settembre, sarà nelle scuole con i suoi rappresentanti per affrontare insieme ai ragazzi il tema dei diritti, il cui rispetto è garanzia di pace.

Quanto al programma di Puliamo il Mondo, venerdì e sabato, dalle 9 alle 12 saranno coinvolti gli alunni delle scuole falconaresi, mentre domenica dalle 9.30 alle 12 la partecipazione sarà allargata alle famiglie.

Si partirà appunto venerdì, quando le classi quarte della primaria Dante Alighieri puliranno la spiaggia all’altezza della stazione ferroviaria. Le classi terze della elementare Mercantini si occuperanno invece del tratto di litorale a ridosso del sottopasso di via Goito e sempre le terze della primaria Aldo Moro saranno all’opera nella spiaggia di Palombina Vecchia. Nelle stesse ore, a Castelferretti, gli studenti delle classi prime della media Montessori ripuliranno il giardino scolastico e gli immediati dintorni. Sabato primo ottobre a portare la bandiera di ‘Puliamo il mondo’ saranno i ragazzi delle quinte classi della Dante Alighieri, che puliranno la spiaggia di Rocca Priora all’altezza della foce del fiume Esino. La giornata conclusiva di domenica 2 ottobre si svolgerà poco più a nord, lungo la spiaggia di Rocca Mare, dove gli alunni delle seconde classi della scuola Mercantini e quelli delle terze della Leonardo Da Vinci lavoreranno fianco a fianco con i loro familiari.

In trent’anni di campagne a livello mondiale Legambiente ha promosso e implementato la rigenerazione di siti urbani e periurbani sottratti alle comunità locali dal degrado e dall’abbandono di rifiuti. «Oggi più che mai – si legge sul sito di Puliamo il Mondo – è necessario dimostrare come le comunità siano fautrici di una società che promuove la pace e il rispetto della diversità, rifiutando la guerra, ogni forma di violenza, di odio e discriminazione».

«La campagna ‘Puliamo il mondo’ – dice l’assessore all’Ambiente Valentina Barchiesi – è una delle iniziative cui periodicamente il Comune di Falconara aderisce, come quella che si è svolta ad agosto organizzata da WWF Young, quelle organizzate dagli Scout di Falconara e Castelferretti, dalla Apelviken ed altre manifestazioni che hanno coinvolto i cittadini nella pulizia di spiagge e aree pubbliche».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2022 alle 19:15 sul giornale del 29 settembre 2022 - 112 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dsym





logoEV
logoEV
qrcode