contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Anche ad Ancona tornano le spillette di AIRC con il Nastro Rosa per sostenere la ricerca contro il tumore al seno

3' di lettura
126

Molti esercizi commerciali sul territorio sostengono la campagna distribuendo le spillette di AIRC con il Nastro Rosa: indossandolo è possibile contribuire concretamente alla ricerca sul tumore al seno – con una donazione minima di 2 euro

Sono molte le iniziative organizzate nel mese di ottobre dal Comitato Marche di Fondazione AIRC per sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca contro il tumore al seno. L’occasione è la trentesima edizione della “Breast Cancer Campaign, la campagna globale contro il tumore al seno ideata da Evelyn H. Lauder, simboleggiata dal nastro rosa e promossa da The Estée Lauder Companies, di cui Fondazione AIRC è partner ufficiale in Italia. Madrina della campagna è Roberta Capua.

Grazie ai progressi della ricerca per la diagnosi e la cura del cancro al seno, dal 1992 a oggi nel nostro Paese la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è cresciuta dal 78 all’88%. Un progresso che si traduce in decine di migliaia di vite salvate, perché il tumore al seno colpisce ogni anno solo in Italia 55.000 donne, una su otto nell’arco della vita. Il 12% che ancora manca per salvare tutte le pazienti è dovuto alle forme più aggressive, come il carcinoma mammario metastatico, che riguarda circa 37.000 donne (fonte: Fonte: AIOM e AIRTUM. I numeri del cancro in Italia 2015 e 2021).

Il simbolo scelto da AIRC per rappresentare questa sfida è un nastro rosa diverso dagli altri perché incompleto. Per essere colorato interamente richiede l’impegno di tutti: l’impegno delle donne, che devono sottoporsi agli screening e agli esami di controllo raccomandati; l’impegno dei ricercatori, al lavoro per mettere a punto nuove terapie; e l’impegno dei partner e dei sostenitori, che hanno consentito ad AIRC di destinare solo nel 2022 15 milioni di euro a 161 progetti di ricerca e borse di studio in quest’ambito.

LE INIZIATIVE IN REGIONE

Molti esercizi commerciali sul territorio sostengono la campagna distribuendo le spillette di AIRC con il Nastro Rosa: indossandolo è possibile contribuire concretamente alla ricerca sul tumore al seno – con una donazione minima di 2 euro – e dimostrare partecipazione e vicinanza alle donne che ne sono colpite. All’iniziativa hanno aderito anche centinaia di farmacie comunali e private. Per trovare il punto di distribuzione più vicino: nastrorosa.it

Contro le forme più aggressive di cancro al seno

SOSTIENI AIRC

  • con le spillette Nastro Rosa AIRC disponibili con una donazione minima di 2 euro nelle farmacie e nei punti di distribuzione indicati su nastrorosa.it
  • con carta di credito su nastrorosa.it o chiamando il numero verde 800 350 350 (attivo dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 19.30)
  • chiamando il 4 5 5 2 1 da telefono fisso per donare 5 o 10 euro o inviando al 4 5 5 2 1 uno o più SMS del valore di 2 euro*
  • con Bonifico Bancario IBAN IT81J0503401633000000007199
  • aprendo una pagina di raccolta fondi sul portale Rete del Dono
  • per gli artigiani e le piccole imprese che vogliono sostenere la campagna con le loro attività o i loro prodotti è stato creato un percorso dedicato, attraverso questo link









qrcode