contatore accessi free

Fango in Regione: Arrivano 5 denunce per la manifestazione di Fridays For Future

fango in regione 2' di lettura Ancona 25/10/2022 - Le successive indagini, corroborate da testimonianze e immagini reperite dai sistemi di videosorveglianza cittadini, hanno permesso di acclarare le singole responsabilità in capo ai 5 autori delle condotte illecite

A seguito dell’attività investigativa avviata per i disordini causati da alcuni partecipanti alla manifestazione indetta dal movimento “FRIDAYS FOR FUTURE per il giorno 23 settembre 2022, in occasione dello sciopero globale per il clima, sono stati deferiti dalla D.I.G.O.S. della Questura di Ancona, in stato di libertà, alla competente Autorità Giudiziaria 5 soggetti residenti nella regione, resisi responsabili in concorso tra loro di imbrattamento e lancio di cose pericolose. (QUI L'ARTICOLO SULLA MANIFESTAZIONE)

In particolare, nella mattinata del 23 settembre, nell’area della sede della Regione Marche, in via Gentile da Fabriano, hanno iniziato a radunarsi i partecipanti all’iniziativa ambientalista sino a raggiungere il numero di circa 250 persone, circostanza a cui sono seguiti alcuni interventi di esponenti dei movimenti sostenitori dell’evento.

Il corteo ha subito un ritardo nel percorso, quando un numero ristretto di persone ha deviato dall’itinerario programmato, portandosi in direzione dell’ingresso principale del Palazzo della Giunta Regionale con al seguito sacchetti neri pieni di fango con l’intento di svuotarli all’interno.

avveniva qui una contrapposizione ravvicinata con le forze di polizia finalizzata, impegnate a preservare l’incolumità delle persone presenti nei palazzi istituzionali. Iniziava quindi un lancio di fango nei confronti del palazzo regionale per poi terminare con l’imbrattamento delle scale e del muro d’ingresso, accompagnando il gesto con scritte offensive realizzate con melma nei confronti degli appartenenti alle istituzioni.

Le successive indagini, corroborate da testimonianze e immagini reperite dai sistemi di videosorveglianza cittadini, hanno permesso di acclarare le singole responsabilità in capo ai 5 autori delle condotte illecite. Le posizioni dei soggetti sono ora al vaglio anche della locale Divisione Anticrimine, fine di verificare la sussistenza dei presupposti per l’applicazione, nei confronti dei responsabili dei disordini, di misure di prevenzione personali di competenza del Questore di Ancona, finalizzate ad evitare la reiterazione di condotte analoghe.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter





Questo è un articolo pubblicato il 25-10-2022 alle 13:04 sul giornale del 26 ottobre 2022 - 1118 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo, Spazio Autogestito Arvultùra, fridays for future ancona, fango in regione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dyeY





logoEV
logoEV
qrcode