Si schianta contro un autobus e si dà alla fuga, intercettato dalla Polizia, stava guidando ubriaco

Alla guida dell'auto un ragazzo italiano di 29 anni sottoposto ad alcoltest, che dava esito positivo, in quanto veniva riscontrato un tasso alcolemico di 1,53 g/l
Nel corso della scorsa notte personale della Squadra Volante, transitando in Piazzale Italia veniva fermato da un conducente di un autobus, il quale riferiva che pochissimi istanti prima aveva avuto un sinistro stradale con un’auto di colore rosso aveva, che nella collisione aveva perso lo specchietto retrovisore destro, e poi si era data a precipitosa fuga in direzione di Via Flaminia.
Gli operatori, considerato che non risultavano esservi feriti e che il mezzo pesante risultava marciante, si mettevano subito alla ricerca dell’auto segnalata. Percorrendo la via Flaminia, all’altezza di Torrette, gli agenti notavano un’auto corrispondente a quella segnalata priva di uno specchietto, che procedeva a velocità sostenuta. Provvedevano a fermare il mezzo in questione, utilizzando i dispositivi acustici e luminosi, in quanto in un primo momento il conducente sembrava non voler accostare nonostante l’alt della Polizia.
Gli operanti identificavano il soggetto alla guida per un ragazzo italiano di 29 anni, che era in compagnia di un amico, identificato anche lui per un cittadino italiano di 23 anni. Fin dal primissimo approccio il conducente appariva in uno stato psicofisico di alterazione dovuto all’abuso di alcool, desunto dall’alito vinoso, da un linguaggio sconnesso nonché da riflessi motori rallentati. Pertanto, il ragazzo alla guida veniva sottoposto ad alcoltest, che dava esito positivo, in quanto veniva riscontrato un tasso alcolemico di 1,53 g/l.
Inoltre, durante il controllo di Polizia gli operanti notavano che appoggiato sul sedile posteriore dell’auto, a vista, vi era un piccone da montagna, il cui porto, date le circostanze di tempo e luogo risultava ingiustificato. Pertanto, il ragazzo veniva denunciato per i reati di guida in stato di ebbrezza alcolica e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere, mentre il piccone da montagna veniva sequestrato. Veniva, inoltre, ritirata la patente di guida al fine del successivo inoltro alla competente Prefettura per i successivi adempimenti. Il veicolo veniva, invece, affidato all’amico, dopo aver constato la sussistenza dei requisiti per la guida.
Inoltre, nell’ambito degli specifici servizi di controllo del territorio volti alla repressione di ogni forma di illegalità, il personale della Squadra Volante nel corso della giornata di sabato ha provveduto ad identificare 90 persone. Sono state, poi, sanzionate tre persone per detenzione di sostanza stupefacente del tipo hashish per uso personale con contestuale sequestro della sostanza. Si tratta di un ragazzo gambiano di 20 anni trovato nei pressi del parco Pacifico Ricci con circa 0.80 g., di un giovane italiano diciannovenne sorpreso in zona Stazione Ferroviaria con circa 0.70 g. e di una ragazza italiana sedicenne trovata in centro con circa 0.80 g. e una sigaretta confezionata artigianalmente contenente hashish.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter
Questo è un articolo pubblicato il 06-11-2022 alle 17:25 sul giornale del 07 novembre 2022 - 478 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dAUA