"Che cosa ci sta accadendo? Cominciamo dall’educazione": riflessione sulla libertà solidale e l’armonia nelle relazioni

Il giorno 17 novembre 2022 – XX giornata mondiale della filosofia – presso il Liceo Rinaldini di Ancona il filosofo Roberto Mancini parlerà di Educazione alla vita comune nella rassegna ella rassegna Momenti di riflessione 2022
È in pieno svolgimento la rassegna Momenti di riflessione con la quale ogni anno la sezione di Ancona della Società filosofica Italiana celebra la giornata mondiale della filosofia, istituita dall’Unesco a partire dal novembre 2002. Il titolo della rassegna Momenti di riflessione 2022 è: Che cosa ci sta accadendo? Cominciamo dall’educazione perché – come spiega Bianca Maria Ventura, presidente SFI Ancona – la crisi multidimensionale che stiamo vivendo e che tutti ci disorienta (crisi della politica, della relazione, della sanità, del pianeta devastato dalla logica del profitto) sottende una crisi più radicale e insidiosa, quella del pensiero e, dunque decisivi diventano il risveglio delle coscienze e la riforma delle conoscenze. E dunque, ricominciamo dall’educazione.
Il giorno 17 novembre 2022 – XX giornata mondiale della filosofia – presso il Liceo Rinaldini di Ancona il filosofo Roberto Mancini parlerà di Educazione alla vita comune e guiderà la riflessione sulle condizioni della libertà solidale e dell’armonia nelle relazioni.
Prima di lui, il 4 novembre, Gloria Piccioli ha svolto da remoto una riflessione sulle condizioni del risveglio del pensiero dal titolo Al cuore della crisi e il 9 novembre, presso la libreria Fogola Fàgola di Ancona, Marco Orsetti e Maurizio Mercuri hanno svolto una riflessione sull’educazione alla salute e sulle condizioni del benessere tra filosofia e medicina.
Atri due incontri completano il novembre filosofico 2022: il 23 novembre, presso la libreria Fogola Fàgola di Ancona, Italo Tanoni e Valerio Cuccaroni parleranno della pedagogia della detenzione e del valore della formazione e dell’arte nella costruzione di una seconda possibilità dopo la caduta e l’errore.
La rassegna si concluderà il 28 novembre con una riflessione sulla condizione di fragilità e sulla sua riserva di senso, dal titolo Educare alla finitezza, svolta da remoto da Nicola Panichi.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2022 alle 15:11 sul giornale del 11 novembre 2022 - 96 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dBOd