contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Festa dell’Albero 2022: “Pianta un amico” alla Casa delle Culture e al Circolo Martin Pescatore

3' di lettura

Domenica 20 novembre, ore 11:00, Casa delle Culture Ancona: Festival dell’Albero – V Edizione. Piantumazioni, workshop, talk scientifici e tante altre attività faranno da cornice allo Youth Climate Meeting regionale. Evento organizzato nell’ambito del progetto Youth4Planet, in collaborazione con Casa delle Culture

Torna la festa dell’albero, la campagna di Legambiente dedicata agli alberi, i nostri più grandi amici e alleati nel contrastare la crisi climatica, che si svolgerà dal 18 al 21 novembre in tutta Italia.

Come sempre, il focus di ogni iniziativa sarà riservato all’immenso contributo degli alberi nella lotta al cambiamento climatico, ma anche all'insostituibile ruolo di custodi di biodiversità e di tutela di interi ecosistemi che essi ricoprono. Numerose le iniziative in tutta la Regione Marche, molte delle quali a cura dei circoli di Legambiente.

“La Festa dell’Albero ha una forte valenza simbolica, quella di sensibilizzare all’importanza del nostro patrimonio verde, del verde urbano e della sua cura, – ha dichiarato Mariagiulia Lucchetti, responsabile campagne di Legambiente Marche – ma ha anche una grande valenza effettiva. Anche quest'anno infatti la storica campagna di Legambiente dedicata agli alberi contribuisce agli obiettivi del progetto europeo Life Terra facendo rientrare le proprie iniziative nel suo contatore, concorrendo così al raggiungimento dell’ambizioso obbiettivo di piantare 500 milioni di alberi in tutta Europa, di cui 9 milioni in Italia.”

Tanti gli eventi culturali e le iniziative di piantumazione organizzati nelle Marche grazie ai circoli di Legambiente, alcuni dei quali organizzati anche con la collaborazione del coordinamento giovani di Legambiente, nato nell’ambito del progetto Youth4Planet, progetto che mira a mobilitare migliaia di giovani volontari in tutto il Paese, coinvolgendoli e stimolando la citizen science, marchio di fabbrica dell’associazione.

Quest’anno, inoltre, la Festa dell’Albero farà da cornice allo Youth Climate Meeting regionale, un momento di incontro dedicato ai giovani e un’opportunità concreta di confronto e scambio di idee sui principali temi ambientali, tra i quali biodiversità e cambiamenti climatici, divulgazione scientifica e molto altro. In particolare, l’appuntamento è per domenica 20 novembre, con il Festival dell’Albero, che ha visto la collaborazione del circolo Legambiente Il Pungitopo, Casa delle Culture e i ragazzi del coordinamento giovani di Legambiente: a partire dalle ore 15:30 workshop, talk scientifici e molto altro nell’accogliente spazio di Casa delle Culture ad Ancona.

“Il progetto Youth4Planet, che sta volgendo a conclusione, ha rappresentato un importante percorso di coinvolgimento dei giovani e una importante conferma del fatto che ai giovani dell’ambiente importa, – ha dichiarato Emiliano Stazio, coordinatore gruppo giovani Legambiente Marche – E’ per questo che, come coordinamento giovani, abbiamo voluto cogliere l’opportunità di far confluire l’evento finale di progetto, all’interno di una festa significativa e partecipata come lo è la Festa dell’Albero. Sarà per i ragazzi e le ragazze che parteciperanno, e per chiunque vorrà, un’opportunità concreta di confronto e di partecipazione al dibattito ambientale”.

CIRCOLO NATURALISTICO IL PUNGITOPO - ANCONA

Domenica 20 novembre, ore 11:00, Casa delle Culture Ancona: Festival dell’Albero – V Edzione

Piantumazioni, workshop, talk scientifici e tante altre attività faranno da cornice allo Youth Climate Meeting regionale. Evento organizzato nell’ambito del progetto Youth4Planet, in collaborazione con Casa delle Culture.

CIRCOLO MARTIN PESCATORE – FALCONARA MARITTIMA

Sabato 26 novembre, ore 9:30, Falconara Marittima: Festa dell’Albero

Messa a dimora di 30 essenze lungo la Ciclovia dell’Esino, alla presenza di alcune classi della scuola primaria " D.Alighieri" . Evento svolto in collaborazione con Rugby Falconara e Comune di Falconara Marittima.

Sabato 3 dicembre, ore 10:30, Falconara Marittima: Festa dell’Albero

Piantumazione di 70 tamerici presso Rocca a sabato 3 dicembre a completamento di un vialetto prospiciente la spiaggia. Saranno presenti delegazioni di bambini e famiglie delle scuole dell'Infanzia della città. In collaborazione con l'Associazione Pionieri della Rocca a Mare e Comune di Falconara Marittima




...


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2022 alle 15:06 sul giornale del 18 novembre 2022 - 192 letture