contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

L'evento di Natale per bambini e famiglie del Centro Papa Giovanni XXIII è all'insegna dell'inclusività

3' di lettura

Il 3 Dicembre dalle ore 16.00 alle 19.30 arriverà il Santa Claus Bus per una kermesse aperta a tutti, grandi e piccini. Ci saranno tante attività e intrattenimento, durante il pomeriggio

Il 3 Dicembre è la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, indetta dalle Nazioni Unite dal 1981 con lo scopo di aumentare la consapevolezza verso la comprensione della disabilità e l'impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità.

Proprio in questa occasione il Centro Papa Giovanni XXIII ha deciso, grazie al prezioso sponsor Estra Prometeo nella persona del Presidente Marco Gnocchini, di organizzare un evento che sia più inclusivo possibile, anche con l'obbiettivo di portare cittadini, famiglie, bambini e bambine nella sede di Posatora (in Via M.T. di Calcutta 1).

Dalle ore 16.00 alle 19.30 arriverà il Santa Claus Bus per una kermesse aperta a tutti, grandi e piccini.
Ci saranno tante attività e intrattenimento, durante il pomeriggio: il Mago Baldo porterà le sue magie di Natale, si potrà giocare con le costruzioni del LEGOLab by e-MOVERE, sarà presente Casa delle Culture con letture e animazione per bambini, musica e canti natalizi a cura di ACMO, i presepi artistici di Gianfranco Sordoni e i figuranti del presepe vivente di Pietralacroce.

“Siamo molto grati a Marco Gnocchini ed Estra Prometeo per averci supportato nella creazione di questo evento” afferma la Presidente del Centro Papa Giovanni XXIII, Giorgia Sordoni “e ringraziamo anche di cuore tutte le realtà che doneranno il loro tempo e la loro professionalità per l’animazione e l’organizzazione”.

“È per noi motivo di orgoglio” afferma il presidente di Estra Prometeo, Marco Gnocchini “sostenere anche questa iniziativa portata avanti da un’eccellenza del territorio, impegnata a promuovere il rispetto, la dignità, il diritto all’autonomia e alla felicità delle persone disabili. Continueremo ad appoggiare il Centro Papa Giovanni XXIII, consapevoli dei diritti delle persone svantaggiate, che non possono essere lasciate sole. E sole non possono essere lasciate nemmeno le famiglie, che non devono farsi carico in maniera esclusiva di problemi spesso molto pesanti”.

Durante l'evento sarà possibile acquistare i Torroni Solidali a sostegno delle persone con disabilità e delle loro famiglie, direttamente all'interno della casetta natalizia donata da Leroy Merlin Ancona.
“La donazione di Leroy Merlin si inserisce nel progetto chiamato Sotto lo stesso albero” sottolineano dall’Azienda “che ha l'obiettivo di rinnovare il legame con le realtà locali all’insegna del fare insieme, supportandole nel rendere le proprie strutture più accoglienti e nell’offrire agli ospiti calore e vicinanza in un momento così speciale, in una grande festa da creare e costruire insieme”.

La merenda sarà preparata da Fricchiò, la Ristorazione Solidale del Centro a base di inclusione sociale e lavorativa. Una giornata davvero per tutti i gusti, per immergersi nell'atmosfera natalizia con divertimento e solidarietà.

Il Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona gestisce servizi per la disabilità dal 1997: con due Centri Diurni, due Comunità Residenziali, “Casa Sollievo” (un appartamento di pronta accoglienza per persone disabili) e Fricchiò, la nostra Ristorazione Solidale a base di inclusione lavorativa, ci impegniamo quotidianamente a promuovere il rispetto, la dignità, il diritto all’autonomia e alla felicità delle persone disabili.




...
...
...


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2022 alle 13:30 sul giornale del 26 novembre 2022 - 140 letture