Agugliano: Inizia il percorso verso Natale col presepe vivente e mercatino

Giornate intense, piene di iniziative sono in programma grazie alla collaborazione tra Comune, Pro Loco e Società di Mutuo Soccorso di Castel d'Emilio
Il Natale è ormai alle porte e Agugliano si prepara ad accoglierlo con grande calore e alcune iniziative speciali, tutti insieme! Il programma, messo a punto grazie alla collaborazione tra il Comune di Agugliano, la locale Pro Loco e la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Castel d'Emilio e l'appoggio della Parrocchia, prenderà il via alle ore 16 di sabato 3 dicembre con un laboratorio natalizio riservato ai bambini, presso il Circolo della Società di Mutuo Soccorso di Castel d'Emilio, dove, in piazza Umberto I, è prevista una castagnata aperta a tutti. Sempre nel borgo, all'interno della chiesa di Santa Maria delle Grazie, sabato 17 dicembre alle ore 18, si esibirà la Corale "Alessandro Borroni" di Osimo.
Nel centro di Agugliano, invece, per scambiarsi gli auguri di Natale è stato organizzato un fine settimana ricco di iniziative e di eventi, a cominciare dal Presepe Vivente. Con il patrocinio del Comune e promosso dalla Parrocchia Santa Maria a Nazareth, la tradizionale sacra rappresentazione, allestita nel centro storico, osserverà i seguenti orari: sabato 17 dicembre dalle 16.30 alle 21; domenica 18 dalle 16.00 alle 20. Sempre domenica e per tutta la giornata (dalle 10 alle 20), via Nazario Sauro e via Leopardi saranno animate dalle bancarelle del mercatino natalizio. Un'occasione per gli acquisti dei regali di Natale, ma anche di addobbi con cui rendere sempre più colorate e luminose le nostre case e tutto questo grazie alle proposte di hobbisti, creativi, artigiani e commercianti che soddisferanno ogni esigenza con nuove idee realizzate a mano e destinate a rallegrare ulteriormente l'atmosfera di quello che è sicuramente il periodo più bello dell'anno.
In appositi spazi e per tutta la giornata, sarà operativa una grande pesca di beneficenza con i ragazzi del Gruppo AGESCI Agugliano 1 e il Clan "La Rosa dei Venti". Nel pomeriggio di domenica, inoltre, lungo il mercatino, sarà possibile incontrare il Re e la Regina di Natale sui trampoli, qualche Elfo di Babbo Natale, magari anche qualcuno abile nella giocoleria e poi gli zampognari e la Compagnia folk "La Staccia". Ci sarà anche uno spazio dedicato ai giochi di legno per bambini, giochi che anche quest'anno, come è ormai "tradizione", non mancheranno di piacere anche agli adulti. Sempre domenica, alle 18.30, in piazza Vittorio Emanuele II, il brindisi benaugurale di Natale: il Sindaco Thomas Braconi porterà il suo saluto e quello dell'Amministrazione comunale e insieme a tutti i cittadini presenti coglierà la bellissima occasione per scambiarsi gli auguri per le prossime Festività.


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2022 alle 16:43 sul giornale del 28 novembre 2022 - 779 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dFdn