Poker e professionismo: i grandi campioni marchigiani

Il poker è un gioco diffuso in tutto il mondo. Esistono molti tipi di poker, ma tutte le varianti che si sono affermate negli anni condividono la stessa radice. Si gioca a poker nei casinò, nelle sale da gioco e sempre più spesso anche in rete. Sono sempre di più gli appassionati di poker che partecipano a tornei organizzati a livello locale, regionale, nazionale e internazionale.
Le origini di questo gioco restano incerte, ma generalmente le si fa risalire alla prima metà del XIX secolo. Si è iniziato a giocare a poker negli Stati Uniti d’America, inizialmente nei saloon, poi nei locali dedicati al gioco e ovviamente nei casinò. Il poker ha raggiunto la massima popolarità nel XX secolo, giungendo a un grande successo mondiale nei primi anni del Duemila. I tornei televisivi hanno incrementato moltissimo l’attenzione dedicata al poker. Negli ultimi anni, piattaforme del poker online come PokerStars.it hanno contribuito in modo decisivo alla diffusione del poker a livello mondiale. Oggi, il poker è giocato in tantissimi paesi e viene considerato in assoluto uno dei giochi di carte più popolari al mondo.
Negli anni è creata una community di appassionati molto ricca ed eterogenea. Il numero complessivo degli appassionati è aumentato significativamente, così come è aumentato il loro livello di gioco. La possibilità di giocare online ha permesso a tantissimi giocatori di confrontarsi con sfidanti di ogni livello, perfezionandosi in modo costante. Molti appassionati, inoltre, seguono corsi tenuti da affermati campioni a livello internazionale. Negli ultimi anni sono emersi quindi grandi giocatori, provenienti anche da aree considerate generalmente più periferiche. Internet ha rivoluzionato l’approccio al poker, annullando il gap tra le grandi capitali del gioco e la provincia. Questo ha rappresentato una svolta fondamentale per tantissimi giocatori. Basti pensare che negli ultimi anni nelle Marche si è registrata una grande crescita degli iscritti alla FIGP (Federazione Italiana Gioco Poker). Si è moltiplicato anche il numero dei tornei sul territorio, il numero degli iscritti a tornei online è altissimo.
In un contesto come questo, sono sempre di più i giocatori che trasformano la loro passione in una professione, ottenendo grandi riconoscimenti a livello internazionale. L’Italia vanta i nomi di grandi campioni, come quello di Dario Minieri, riconosciuto come uno dei più grandi giocatori di poker italiani di tutti i tempi. Celebre anche Max Pescatori, uno dei giocatori italiani più vincenti di sempre. I giocatori professionisti sono molti anche nelle Marche, alcuni di questi hanno raggiunto traguardi veramente importanti a livello internazionale.
Fonte: Pxhere Autore: Mohamed Hassan
Il marchigiano Andrea Montanari, noto anche come “kash’mir1985”, nel 2018 si è fatto notare dal grande pubblico, arrivando a giocare fino a Las Vegas. Nel 2019 ha trionfato al Sunday Special e si è classificato terzo allo SCOOP 2019. Un altro giocatore che si è fatto parecchio notare negli ultimi anni è Giacomo Grossi, originario di Fabriano. Il pokerista racconta di aver iniziato a giocare anni fa, nelle serate tra amici. In breve tempo si è accorto di avere una certa abilità con il poker, tanto da puntare con successo alla carriera da professionista. Nel 2011 ha lasciato il suo lavoro per dedicarsi al poker a tempo pieno. Ha viaggiato spesso, ma tornando in pianta stabile a Fabriano, ha deciso di specializzarsi negli MTT, ovvero nei tornei multi-table online.
Sempre da Fabriano, possiamo annoverare anche Eugenio ‘eugol93’ Sanchioni, che nel 2020 si è affermato come top winner dei tornei italiani di poker online. Dopo tanti successi, negli ultimi tempi, ha deciso di mettere da parte gli MMT, per concentrarsi sul cash game. La vita nelle Marche ha i suoi vantaggi per un pokerista professionista, secondo Eugenio Sanchioni. La tranquillità del luogo è ottima per mantenere sempre alti livelli di concentrazione. Un altro giocatore che si è fatto notare in rete è “richi.maniac”. Già nel 2010 ha mosso importanti passi nel settore, arrivando al secondo posto al Sunday Night di marzo e ripetendo lo stesso risultato anche nel 2012. Si è aggiudicato, inoltre, il primo posto al PL Omaha Hilo e allo Stud Hi/Lo.
Il poker ha trovato ottimo terreno nelle Marche e sicuramente nei prossimi anni ci aspetteranno grandi novità in materia.
Questo è un articolo pubblicato il 03-01-2023 alle 22:37 sul giornale del 03 gennaio 2023 - 123 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dLss