contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Vendeva orologi da collezione su internet, ma la marce non arrivava mai. Denunciato per truffa dalla Polizia di Ancona

1' di lettura

Truffa on line

Il ragazzo pugliese di 27 anni ammaliava i collezionisti con orologi rari e antichi su un sito specializzato, ma una volta ricevuto il bonifico spariva, senza che il prezioso orologio (mai esistito) arrivasse all'acquirente. Ora dovrà rispondere del reato di truffa di cui è accusato

La Squadra Mobile della Questura di Ancona, al termine di un’attività investigativa finalizzata alla repressione delle truffe on line, ha deferito in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, un 27enne di origini pugliesi, che, tramite la pubblicazione su un sito internet, di vendita di orologi e cronografi d’epoca di prestigiose marche.

Il ragazzo pugliese di 27 anni ammaliava i collezionisti con orologi rari e antichi su un sito specializzato, ma una volta ricevuto il bonifico spariva, senza che il prezioso orologio (mai esistito) arrivasse all'acquirente. Il giovane convinceva i propri acquirenti inviando loro la foto di un documento di identità. Ovviamente i dati riportati nel carta di identità erano quelli di una persona del tutto estranea alla vicenda. Rassicurata la vittima eseguiva il pagamento sulla carta Postepay intestata al sedicente creditore. ma non appena ottenuta la ricarica il 27enne si rendeva irreperibile per la consegna della merce.

L’attività investigativa condotta dalla Squadra Mobile e coordinata dalla procura della Repubblica di Ancona, permetteva di riscostruire dettagliatamente la dinamica dei fatti ed il pericolo di reiterazione di analoghi reati nei confronti della parte offesa.

All’esito delle indagini la Procura della Repubblica di Ancona, emetteva l’avviso di garanzia e l’avviso di conclusione delle indagini preliminari all’indagato



Truffa on line

Questo è un articolo pubblicato il 06-01-2023 alle 19:38 sul giornale del 07 gennaio 2023 - 202 letture