contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

L'Anconetano Dom Antonio Luca Fallica è il nuovo Abate di Montecassino

2' di lettura

Papa Francesco ha nominato Abate territoriale dell’Abbazia di Montecassino il monaco benedettino Luca Fallica. Nato a Ripatransone si trasferì ad Ancona dove la sua famiglia tuttora risiede

Il Santo Padre ha nominato Abate territoriale di Montecassino il Reverendo Dom Antonio Luca Fallica, finora Priore del Monastero della Santissima Trinità di Dumenza. La notizia è stata riportata dal bollettino della sala stampa della Santa Sede.

Dom Antonio Luca Fallica (Dom da Dominus, trattamento riservato ai monaci benedettini da non confondere con “don”) è nato il 27 luglio 1959 a Ripatransone, nella Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, in provincia di Ascoli Piceno, dove ha vissuto i primi anni della sua vita ad Ascoli Piceno e alla fine del 1971 con la famiglia si è trasferito ad Ancona dove tuttora la sua famiglia vive.

Come riportato dal Portale della Diocesi di Milano, In questa Chiesa si è formato nell’Azione Cattolica, nella quale è stato responsabile prima del Movimento Studenti e poi del Settore Giovani. Dopo gli studi in giurisprudenza e una breve esperienza lavorativa nell’ambito della cooperazione culturale, nel 1985 è entrato nel monastero di Praglia, dove ha iniziato la formazione teologica, proseguita poi presso la sede di Milano della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale.

Nel 1989, insieme ad altri fratelli, ha dato inizio alla Comunità monastica della Santissima Trinità, insediata attualmente a Dumenza, provincia di Varese, in Diocesi di Milano. In questa comunità ha emesso la sua professione monastica solenne il 5 gennaio del 1996. Dopo aver svolto l’incarico di cellerario, è stato eletto Priore della comunità il 29 ottobre del 2010 e ha svolto questo servizio per dodici anni, fino al 2 dicembre del 2022.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


...


Questo è un articolo pubblicato il 09-01-2023 alle 18:30 sul giornale del 10 gennaio 2023 - 368 letture