Teenformo.it diretta streaming 10 gennaio sull'Amazzonia

Diretta streaming - martedì 10.01.2023 - 21.15 – 22.15 "Orizzonte Amazzonia": Incontro con Adolfo Zon Pereira Vescovo Diocesi Alto Solimões Aldo Lo Curto Medico e volontario
L’ambiente è sicuramente uno dei temi cui i giovani sono più interessati e, in questo ambito, l’Amazzonia riveste un ruolo centrale. Anche i ragazzi di Teenformo.it, condividendo questo pensiero, tornano ad occuparsi di questa regione (lo avevano già fatto in un incontro dello scorso anno con il regista e documentarista Andrea Marinelli e con il professor Lorenzo Pellegrini relativo allo sfruttamento dei giacimenti petroliferi in Ecuador), con un incontro dal titolo “Orizzonte Amazzonia”.
Gli ospiti di questo Teencontro saranno il Vescovo della Diocesi dell’Alto Solimões Adolfo Zom Pereira, in collegamento dal Brasile, e Aldo Lo Curto, medico e volontario.
Adolfo Zon Pereira è Vescovo della diocesi di Alto Solimões dal 2015 ed è missionario saveriano; originario di Orense (Spagna) ha vissuto anche alcuni anni ad Ancona presso la casa dei missionari saveriani a Posatora dove ha effettuato il suo periodo di noviziato e dal 1993 opera in Brasile dove ha ricoperto vari incarichi prima di diventare Vescovo, servendo, in particolare, per lungo tempo nella diocesi di Abaetetuba. Il suo legame con l’Italia è forte, tanto che la sua Diocesi è gemellata con quella di Ancona-Osimo: la diretta, infatti, viene realizzata durante un viaggio che alcuni rappresentanti della Diocesi anconetana, tra cui l’Arcivescovo Angelo Spina, stanno effettuando in Amazzonia.
Aldo Lo Curto, medico, fin dal 1978 ha prestato servizio volontario, a titolo personale in vari continenti, prima durante le sue vacanze e poi per periodi sempre più lunghi, operando in moltissimi Paesi di Africa, Asia, Oceania e America Latina. In particolare è stato al servizio dei lebbrosi dell'Amazzonia brasiliana (Marituba) e dell'India, presso la Casa dei Moribondi e il Lebbrosario della missione di Madre Teresa di Calcutta. È autore di diverse pubblicazioni tra cui "Indian: health manual" con cui nel 1993 ha ottenuto il Premio Mondiale Rolex Awards for Enterprise.
All’interno della diretta anche un’intervista con Ricardo Rao, avvocato brasiliano, fuggito in Italia in seguito alle minacce di morte ricevute per il suo impegno a fianco delle popolazioni indigene.
L’incontro del 10 gennaio, dalle ore 21.15 alle ore 22.15, come sempre, potrà essere seguito in diretta sui canali social dell’Associazione (YouTube: teenformo channel - Facebook teenformo.it): ricordiamo che anche chi segue da casa potrà intervenire in diretta facendo domande agli ospiti attraverso messaggi inviati al numero di Whatsapp 3760338930.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-01-2023 alle 18:39 sul giornale del 10 gennaio 2023 - 88 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dMbL